Iris pallida

specie di pianta

Iris pallida Lam. è una pianta della famiglia delle Iridaceae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Iris pallida
Iris pallida
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaIridaceae
SottofamigliaIridoideae
TribùIrideae
GenereIris
SpecieI. pallida
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineLiliales
FamigliaIridaceae
GenereIris
SpecieI. pallida
Nomenclatura binomiale
Iris pallida
Lam.
Sinonimi

Iris pallida

Distribuzione e habitat

modifica

La specie è nativa dell'Italia settentrionale e della parte nord-occidentale della penisola balcanica.[1]

È la varietà di Iris maggiormente coltivata in Italia (più precisamente nel Chianti fiorentino e nel Valdarno figlinese), Marocco e Francia, allo scopo di produrre biomasse da distillazione ed estrazione di oli essenziali profumati molto importanti nell'industria profumiera e cosmetica bio.[2]

  1. ^ a b (EN) Iris pallida, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'11 settembre 2021.
  2. ^ Cos’è il giaggiolo?, su agriturismoimillepini.com. URL consultato l'11 settembre 2021.

Altri progetti

modifica