Isabella Hammad (Londra, ...) è una scrittrice britannica d'origine palestinese.

Biografia

modifica

Nata a Londra[1] da padre palestinese e madre britannico-irlandese[2], ha studiato lingua e letteratura inglese all'Università di Oxford[3] e ad Harvard prima di conseguire un Master of Fine Arts in scrittura creativa all'Università di New York[4].

Ha esordito nella narrativa nel 2019 con il romanzo storico (ispirato alla figura del nonno paterno[5]) Il parigino[6] vincendo l'anno successivo del Premio Sue Kaufman per l'opera prima[7].

Nel 2023 ha dato alle stampe la sua seconda opera, Enter Ghost, romanzo di formazione che vede protagonista un'attrice britannico-palestinese che compie un viaggio ad Haifa e si ritrova immersa in una moderna rappresentazione dell'Amleto mentre si risveglia in lei l'impegno politico[8].

Romanzi

modifica
  • Il parigino (The Parisian, 2019), Torino, Einaudi, 2021 traduzione di Giulia Boringhieri ISBN 978-88-06-24451-4.
  • Enter Ghost (2023)

Premi e riconoscimenti

modifica

Vincitrice

modifica
Betty Trask Award
  • 2020 con Il parigino[9]
Encore Award
  • 2024 con Enter Ghost[10]
Aspen Words Literary Prize
  • 2024 con Enter Ghost[11]
  1. ^ (EN) Isabella Hammad Honoree, 2019 5 Under 35, su nationalbook.org. URL consultato il 21 giugno 2024.
  2. ^ (EN) James Shotter, Writer Isabella Hammad: ‘It’s hard to know where we’re going, but it doesn’t look good’, su ft.com, 19 gennaio 2024. URL consultato il 21 giugno 2024.
  3. ^ (EN) The New Salon: Lydia Davis and Isabella Hammad in conversation with Darin Strauss, su as.nyu.edu, 12 ottobre 2023. URL consultato il 21 giugno 2024.
  4. ^ (EN) Tom Tivnan, Isabella Hammad 'I think it’s best to take the hype with a pinch of salt', su thebookseller.com, 1º febbraio 2019. URL consultato il 21 giugno 2024.
  5. ^ Paolo Lepri, Il romanzo palestinese di Isabella Hammad, su corriere.it, 15 febbraio 2019. URL consultato il 21 giugno 2024.
  6. ^ (EN) Charles Finch, ‘The Parisian’ takes us back to the Ottoman Empire on the cusp of upheaval, su washingtonpost.com, 13 aprile 2019. URL consultato il 21 giugno 2024.
  7. ^ (EN) Pagina del premio con albo d'oro, su artsandletters.org. URL consultato il 21 giugno 2024.
  8. ^ (EN) Lily Meyer, Hamlet, and a Political Awakening, Stir in the West Bank, su nytimes.com, 31 marzo 2023. URL consultato il 21 giugno 2024.
  9. ^ (EN) Pagina ufficiale del premio con albo d'oro, su www2.societyofauthors.org. URL consultato il 21 giugno 2024.
  10. ^ (EN) Hammad wins 2024 RSL Encore Award, su booksandpublishing.com.au, 20 giugno 2024. URL consultato il 21 giugno 2024.
  11. ^ (EN) Porter Anderson, Isabella Hammad Wins the 2024 Aspen Words Literary Prize, su publishingperspectives.com, 26 aprile 2024. URL consultato il 21 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN2154620874644592411 · ISNI (EN0000 0004 8298 7311 · LCCN (ENn2018072401 · J9U (ENHE987007413542905171