L'isola Krylataja (in russo коса Крылатая, kosa Krylataja) è un'isoletta russa che fa parte dell'arcipelago di Severnaja Zemlja ed è bagnata dal mare di Laptev. L'isola è in realtà solo una lingua di terra (in russo kosa[1]) e il suo nome in italiano significa "alata" (Krylataja). Amministrativamente fa parte del Tajmyrskij rajon del Territorio di Krasnojarsk, nel Circondario federale della Siberia.

Isola Krylataja
коса Крылатая
L'isola Krylataja si trova a nord di Starokadomskij, in rosso nella mappa.
Geografia fisica
LocalizzazioneMare di Laptev
Coordinate78°21′36.87″N 106°40′10.84″E
ArcipelagoSevernaja Zemlja
Dimensioni3 km
Geografia politica
NazioneBandiera della Russia Russia
Circondario federaledella Siberia
KrajTerritorio di Krasnojarsk
RajonTajmyrskij
Demografia
Abitanti0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Isola Krylataja
Isola Krylataja
voci di isole della Russia presenti su Wikipedia

Geografia

modifica

L'isola fa parte del gruppo delle isole Majskie (le isole di Maggio) che si trovano nella parte sud-orientale dell'arcipelago, a nord dell'isola Starokadomskij. Krylataja è la più orientale del gruppo, dista 2 km da Starokadomskij; è una lingua di terra di circa 3 km, disposta in direzione nord-sud. Nella parte sud-occidentale inizia un banco di sabbia che collega due isole senza nome e l'isola Vesennij.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica