L'Isola Pietro I (in norvegese: Peter 1.s øy) venne scoperta da Fabian von Bellingshausen ad ovest dell'Antartico il 21 gennaio 1821. Prende il nome dallo Zar russo Pietro I. Ola Olstad effettuò il primo sbarco riuscito sull'isola il 2 febbraio 1929 e reclamò l'isola per la Norvegia.

Isola Pietro I
(NO) Peter 1.s øy
Costa dell'isola fotografata dalla nave RV Polarstern durante una spedizione del 1994
Geografia fisica
LocalizzazioneMare Antartico
Coordinate68°53′S 90°34′W / 68.883333°S 90.566667°W-68.883333; -90.566667
Superficie249 km²
Dimensioni1 km
Altitudine massimaLars Christensen Peak 1 640 m s.l.m.
Geografia politica
SovranitàBandiera dell'Antartide Antartide
Amministrazionesecondo il Trattato Antartico
RivendicazioneBandiera della Norvegia Norvegia
  • rivendicata: 2 febbraio 1929
  • annessa: 6 marzo 1931
  • dipendenza: 24 marzo 1933
  • trattato antartico: 23 giugno 1961
Cartografia
Mappa di localizzazione: Antartide
Isola Pietro I
Isola Pietro I
voci di isole antartiche presenti su Wikipedia

L'isola occupa una superficie di 249 km² e raggiunge un'altezza di 1.755 metri in cima al Picco Lars Christensen; si tratta, inoltre, di un vulcano estinto. Si trova a 68° 50' sud, 90° 35' ovest, approssimativamente a 450 km dalla costa dell'Antartico occidentale. È circondata dal ghiaccio ad eccezione di un breve periodo alla fine dell'estate ed è coperta da ghiacciai al 95%.

Voci correlate Modifica

Altri progetti Modifica

Collegamenti esterni Modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN239596747 · GND (DE4305976-4