János Rácz
cestista ungherese (1941-2023)
János Rácz (Baja, 3 agosto 1941 – Bonifacio, 4 marzo 2023[1]) è stato un cestista ungherese.
János Rácz | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||
Peso | 85 kg | |||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||
Ruolo | Playmaker | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Era il padre della sciatrice Ophélie David, a sua volta atleta di alto livello[2].
Carriera
modificaCon l'Ungheria ha disputato i Giochi olimpici di Tokyo 1964 e i Campionati europei del 1965.
Note
modifica- ^ Basket: héros de Berck, Jean Racz est décédé 50 ans jour pour jour après le titre lavoixdunord.fr, 4 marzo 2023
- ^ (HU) Ophelie David elődöntős, in origo.hu, 21 febbraio 2014. URL consultato il 6 settembre 2015.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) János Rácz, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) János Rácz, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale ).
- (EN) János Rácz, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) János Rácz, su Olympedia.
- (EN) János Rácz, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (HU) János Rácz, su olimpia.hu, Magyar Olimpiai Bizottság.