Jana Šemjakina
schermitrice ucraina
Jana Šemjakina | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 167 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 55 kg | |||||||||||||||||||||
Scherma ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Spada | |||||||||||||||||||||
Squadra | Dynamo Lviv | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 31 luglio 2012 |
Jana Volodymyrivna Šemjakina, accreditata come Yana Shemyakina o Yana Shemiakina nelle competizioni internazionali (ucr. Яна Володимирівна Шемякіна; Leopoli, 5 gennaio 1986), è una schermitrice ucraina, specialista della spada.
PalmarèsModifica
- Londra 2012: oro nella spada individuale.
- Mosca 2015: bronzo nella spada a squadre.
- Zalaegerszeg 2005: oro nella spada individuale e bronzo nella spada a squadre.
- Plovdiv 2009: bronzo nella spada individuale.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jana Šemjakina
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Jana Šemjakina, su fie.org, Federazione internazionale della scherma.
- (EN) Jana Šemjakina, su eurofencing.info, Confederazione europea di scherma.
- (EN, FR) Jana Šemjakina, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Jana Šemjakina, su Olympedia.
- (EN) Jana Šemjakina, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Jana Šemjakina, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.