Jean-Baptiste Isabey
Jean-Baptiste Isabey (Nancy, 11 aprile 1767 – Parigi, 18 aprile 1855) è stato un incisore, pittore e miniaturista francese.

BiografiaModifica
Trasferitosi nel 1785 a Parigi fu allievo del celebre Jacques-Louis David. Già famoso prima della Rivoluzione francese, arrivò all'apice del successo durante l'Impero di Napoleone Bonaparte, quando fu pittore decoratore di corte oltreché incisore di ritratti, scene storiche e paesaggi.[1]
Esponente dello stile Impero, fu fedele organizzatore di cerimonie, come quella dell'incoronazione. Fu anche discreto ceramista (Tavola dei Marescialli ) e scrittore: ci lasciò delle Memorie. Una delle sue opere pittoriche più celebri, largamente riprodotta nel corso dell'Ottocento, fu la raffigurazione dei rappresentanti al Congresso di Vienna del 1815.
Morto all'età di ottantotto anni, nella sua lunga esistenza poté tanto dipingere l'ultima regina dell'Ancien Régime, Maria Antonietta, quanto l'ultima sovrana di Francia, l'imperatrice Eugenia.
NoteModifica
- ^ Le Muse, vol. 6, Novara, De Agostini, 1965, p. 177.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean-Baptiste Isabey
Collegamenti esterniModifica
- Isabey, Jean-Baptiste, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Pierre Lavedan, ISABEY, Jean-Baptiste, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1933.
- (EN) Jean-Baptiste Isabey, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Jean-Baptiste Isabey, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Jean-Baptiste Isabey, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 71652351 · ISNI (EN) 0000 0000 8393 1070 · BAV 495/185407 · CERL cnp00384105 · Europeana agent/base/149608 · ULAN (EN) 500031174 · LCCN (EN) n84087775 · GND (DE) 115866655 · BNE (ES) XX865534 (data) · BNF (FR) cb146448551 (data) · J9U (EN, HE) 987007369060505171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84087775 |
---|