Jean Rathiafh (grano)

Il grano Jean Rathiafh o Jenah Rhetifah o Jennah Khetifa o Jenan Rhetifah o Jenah Khottifa o Jean Retifah o ala di rondine[1] (T. turgidum L. subsp. durum) è una popolazione[2] di grano duro antico di origine tunisina.[3][4]

Rappresentazione schematica del grano duro dei gruppi syriacum typicum (sx blu) e mediterraneum typicum (dx nero).

Il grano Jean Rathiafh è una popolazione o landrace di origine nord-africana presente in Sicilia nel XIX secolo; da questa popolazione, secondo il costitutore Nazareno Strampelli, dopo il 1915[5] è derivato per selezione il grano Senatore Cappelli;[6][7][8] selezione fatta senza ricorrere all'ibridazione controllata con genotipi a bassa taglia.[9]

Caratteristiche

modifica

Il Jean Rathiafh è considerato uno degli antenati più rilevanti del moderno pool genetico del grano duro.[10]

La caratteristica di questa varietà o ecotipo consiste nelle piante molto alte e una granella molto proteica.[11] Possiede un apparato radicale voluminoso e ramificato, caratteristica che consentono a queste specie di esplorare un notevole volume di terreno.[12] Tutte caratteristiche che si ritrovano nel più moderno senatore Cappelli.[13]

Recenti ricerche indicherebbero che Jean Rhetifah, ha una distanza genetica con il grano Senatore Cappelli maggiore di quella del tunisino Bidi; confermando l'ipotesi del Prof. Emanuele de Cillis che indicava quest'ultimo come precursore del Cappelli.[13]

  1. ^ (FR) J. Cuisenier, Économie et parenté: Leurs affinités de structure dans le domaine turc et dand le domaine arabe, Le Monde d’Outre-Mer Passé et Présent / Série Études, De Gruyter, 2017, p. 450, ISBN 978-3-11-158472-0. URL consultato il 12 maggio 2024.
  2. ^ List of wheat samples characterized by 90K SNP array,..., su ResearchGate. URL consultato il 12 maggio 2024.
  3. ^ Genealogia delle varietà di frumento duro più diffuse in italia a partire dalla fine del XIX secolo (PDF), su rsr.bio. URL consultato il 12 maggio 2024.
  4. ^ (FR) Annales du Service botanique et agronomique, v. 18-20, Le Service, 1941. URL consultato il 12 maggio 2024.
  5. ^ Cereal Research Institute, Cereal Research Communications, v. 34, Cereal Research Institute., 2006. URL consultato il 12 maggio 2024.
  6. ^ Vittorio Tarparelli, Piccolo Almanacco dei Grani Antichi (PDF), su mdcumbria.it. URL consultato il 12 maggio 2024.
  7. ^ Genetica agraria, v. 26-27, Tipografia Popolare, 1972, ISSN 0016-6685 (WC · ACNP). URL consultato il 12 maggio 2024.
  8. ^ G.T.S. Mugnozza e Eucarpia. Cereals Section, Genetics and Breeding of Durum Wheat: Proceedings of a Symposium Organized by the Section Cereals of the European Association for Research on Plant Breeding (Eucarpia) and by the Plant Breeding Institute of the University of Bari, 14-18 May, 1973, Library of the Faculty of Agriculture, University of Bari, 1975. URL consultato il 12 maggio 2024.
  9. ^ Grano duro Senatore Cappelli compie 100 anni, su ANSA.it, 18 novembre 2015. URL consultato il 12 maggio 2024.
  10. ^ Stefania Marzario, Giuseppina Logozzo, Jacques David, Pierluigi Zeuli e Tania Gioia, Molecular Genotyping (SSR) and Agronomic Phenotyping for Utilization of Durum Wheat (Triticum durum Desf.) Ex Situ Collection from Southern Italy: A Combined Approach Including Pedigreed Varieties, in Genes, vol. 9, n. 10, 20 settembre 2018, p. 465, DOI:10.3390/genes9100465, ISSN 2073-4425 (WC · ACNP), PMC 6211131, PMID 30241387.
  11. ^ Shopify API, Il grano duro Cappelli e la filiera Alce Nero, su Alce Nero Shop, 24 settembre 2023. URL consultato il 12 maggio 2024.
  12. ^ Pasquale De Vita, Salvatore Antonio Colecchia, Ivano Pecorella e Michele Carlo Lo Storto, (PDF) Valorizzazione della filiera cerealicola in Alta Irpinia, La coltivazione del grano duro Senatore Cappelli, su ResearchGate, 1º novembre 2015. URL consultato il 12 maggio 2024.
  13. ^ a b Martina Ludovica Careddu, Francesco Giunta e Rosella Motzo, Lessons from the Varietal Evolution of Durum Wheat in Italy, in Agronomy, vol. 14, n. 1, 29 dicembre 2023, p. 87, DOI:10.3390/agronomy14010087, ISSN 2073-4395 (WC · ACNP).

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica