John Egerton, I conte di Bridgewater

John Egerton, I conte di Bridgewater (15794 dicembre 1649) è stato un nobile e politico inglese.

John Egerton, I conte di Bridgewater
Conte di Bridgewater
In carica1617 –
1649
PredecessoreNuova creazione
SuccessoreJohn Egerton, II conte di Bridgewater
Altri titoliVisconte Brackley
Nascita1579
Morte4 dicembre 1649
SepolturaLittle Gaddesden
DinastiaEgerton
PadreSir Thomas Egerton
MadreElizabeth Ravenscroft
ConsorteLady Frances Stanley

Biografia

modifica

Era il figlio di Sir Thomas Egerton, e di sua moglie, Elizabeth Ravenscroft, figlia di Thomas Ravenscroft. Studiò presso il Brasenose College di Oxford[1].

Carriera

modifica

Egerton prestò servizio come membro del Parlamento per Callington (1597-1598) e per lo Shropshire nel 1601. Nominato cavaliere l'8 aprile 1599, fu barone dello scacchiere di Chester (1599-1605). Nel 1617 succedette ai titoli di suo padre e fu creato conte di Bridgewater il 27 maggio 1617.

Lord Bridgewater prestò giuramento nel Consiglio privato nel 1626. Dal 1605 al 1646 fu Custos rotulorum dello Shropshire e dal 1628 al 1649 Custos rotulorum del Buckinghamshire. Tra il 1631 e il 1634 fu Lord Presidente del Galles e Lord luogotenente del Galles e delle Marche di Herefordshire, Monmouthshire, Shropshire e Worcestershire.

Matrimonio

modifica

Sposò, il 27 giugno 1602[2], Lady Frances Stanley (1 maggio 1583 – 11 marzo 1636), figlia di Ferdinando Stanley, V conte di Derby e di Lady Alice Spencer[3]. Ebbero tredici figli:

Il primo conte di Bridgewater è commemorato da un memoriale nella cappella di Bridgewater presso la chiesa di San Pietro e Paolo, Little Gaddesden[5]. All'inizio del XVII secolo, il padre del primo conte acquistò Ashridge House, una delle più grandi case di campagna d'Inghilterra, dalla regina Elisabetta I, che la ereditò da suo padre che se ne era appropriato dopo la dissoluzione dei monasteri nel 1539. Ashridge House rimase residenza della famiglia Egerton fino al XIX secolo. Gli Egerton in seguito costruirono una cappella domestica con tomba presso la chiesa di Little Gaddesden, dove molti monumenti commemorano i duchi e i conti di Bridgewater e i loro parenti[6].

Lord Bridgewater morì il 4 dicembre 1649.

Onorificenze

modifica

Onorificenze britanniche

modifica
  1. ^ The Brasenose College Register 1509-1909, 1909, p. 75.
  2. ^ Burke's 106th edition, p.1233, has his marriage as being in circa 1601
  3. ^ Cokayne, The Complete Peerage, volume II, page 272.
  4. ^ (EN) Elizabeth Allen, Hobart [née Egerton], Lady Frances (1603–1664), religious patron and benefactor, 23 settembre 2004, DOI:10.1093/ref:odnb/66725, ISBN 978-0-19-861412-8.
  5. ^ Bridgewater Chapel at Little Gaddesden Church, accessed 24 July 2015
  6. ^ Monuments in the Bridgewater Chapel, accessed 24 July 2015

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN4837198 · ISNI (EN0000 0000 5443 645X · LCCN (ENnr97029504
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie