John Kufuor
John Kofi Agyekum Kufuor (Kumasi, 8 dicembre 1938) è un politico ghanese, presidente del Ghana dal 2001 al 2009, l'undicesimo dalla dichiarazione di indipendenza.
John Kofi Agyekum Kufuor | |
---|---|
![]() | |
Presidente del Ghana | |
Durata mandato | 7 gennaio 2001 – 7 gennaio 2009 |
Vice presidente | Aliu Mahama |
Predecessore | Jerry Rawlings |
Successore | John Evans Atta-Mills |
Presidente dell'Unione Africana | |
Durata mandato | 30 gennaio 2007 – 31 gennaio 2008 |
Predecessore | Denis Sassou-Nguesso |
Successore | Jakaya Kikwete |
Membro del Parlamento per Atwima Nwabiagya | |
Durata mandato | 24 settembre 1979 – 31 dicembre 1981 |
Durata mandato | 1º ottobre 1969 – 13 gennaio 1972 |
Dati generali | |
Partito politico | Nuovo Partito Patriottico |
Università | Exeter College Università di Oxford Prempeh College |
Professione | Avvocato e uomo d'affari |
CarrieraModifica
È divenuto presidente il 7 gennaio 2001, come leader del New Patriotic Party. L'elezione di Kufuor ha rappresentato il primo passaggio di potere avvenuto in modo completamente pacifico nella storia del Ghana. Al primo turno delle elezioni ha ottenuto il 48,4% dei voti, contro il 44,8% di John Atta-Mills. Al ballottaggio, ha ottenuto il 56,9% dei voti. Il 7 dicembre 2004 è stato rieletto, con il 52,45% dei voti al primo turno. Gli è succeduto, nuovamente con elezioni pacifiche, John Atta-Millis, del National Democratic Congress.
Kufuor appartiene all'etnia Ashanti, ed è cattolico. Appartiene al New Patriotic Party; precedentemente è stato fondatore del Progress Party (1969) e del Popular Front Party (1979). Durante i colpi di stato che rovesciarono la Seconda e la Terza Repubblica fu arrestato e imprigionato.
Durante il governo di Kufuor il Ghana ha conosciuto una fortissima crescita economica, triplicando il proprio PIL dal 2000 al 2008 e superando il PIL pro capite di tutti gli altri paesi dell'area.[1]
OnorificenzeModifica
Onorificenze ghanesiModifica
Gran Maestro dell'Ordine della Stella e delle Aquile del Ghana | |
Gran Maestro dell'Ordine della Stella del Ghana | |
Gran Maestro dell'Ordine del Volta | |
Onorificenze straniereModifica
Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia) | |
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica» — 11 ottobre 2006[2] |
Classe speciale della Gran Croce dell'Ordine al Merito di Germania (Germania) | |
— 2008 |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Nazionale della Croce del Sud (Brasile) | |
Gran Cordone dell'Ordine dei Pionieri della Liberia (Liberia) | |
Commendatore dell'Ordine di Orange-Nassau (Paesi Bassi) | |
Cavaliere di Gran Croce Onorario dell'Ordine del Bagno (Regno Unito) | |
NoteModifica
- ^ V. Avevor, p. 11
- ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
BibliografiaModifica
- Damian Avevor, Modello Accra, Nigrizia febbraio 2009
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John Kufuor
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale del governo del Ghana, su ghana.gov.gh.
- Sito ufficiale di John Kufuor, su ghanacastle.gov.gh. URL consultato il 23 gennaio 2007 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2007).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 55238119 · ISNI (EN) 0000 0001 1444 5869 · LCCN (EN) no2002111538 · GND (DE) 129843202 · BNF (FR) cb16153805v (data) · J9U (EN, HE) 987007403926605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2002111538 |
---|