Kaiser (gastronomia)
tipo di pane austriaco
Il kaiser, anche noto come kaisersemmel, è un tipo di pane rotondo, duro e croccante, originario dell'Austria. È composta da farina bianca, lievito, malto, acqua e sale, con il lato superiore solitamente diviso in uno schema simmetrico di cinque segmenti, separati da tagli superficiali curvi che irradiano dal centro verso l'esterno o piegati in una serie di lobi sovrapposti che ricordano una corona. Da esso deriva la michetta milanese.[1] Il pane kaiser è un alimento tradizionale austriaco approvato ufficialmente dal Ministero federale dell'agricoltura.[2]
Kaiser | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Altri nomi | (DE) Kaisersemmel (SK) žemľa, kaizerka, kajzerka (CS) cisářská houska, kaiserka |
Luogo d'origine | ![]() |
Diffusione | Slovacchia, Repubblica Ceca |
Dettagli | |
Categoria | contorno |
Ingredienti principali | farina, acqua, lievito, sale |
Note Modifica
- ^ (EN) Storia della michetta, su almichettino.it. URL consultato il 5 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2019).
- ^ (DE) Kaisersemmel, su bmnt.gv.at. URL consultato il 5 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2019).
Voci correlate Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kaiser (gastronomia)