Karl Anderson (sciatore)

Karl Ruben Anderson (Lewiston, 6 agosto 1953) è un dirigente sportivo ed ex sciatore alpino statunitense.

Karl Anderson
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza173 cm
Peso78 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera
SquadraSugarloaf Mountain SC
Termine carriera1981
 

Biografia

modifica

Discesista puro originario di Greene, iniziò a gareggiare in Can-Am Cup nei primi anni 1970; in Coppa del Mondo esordì nel 1974[1] e ottenne il primo piazzamento di rilievo il 9 marzo 1975 a Jackson Hole quando si classificò 5º: tale risultato sarebbe rimasto il migliore di Anderson nel massimo circuito internazionale. Ai XII Giochi olimpici invernali di Innsbruck 1976, suo esordio olimpico, si classificò al 24º posto; in quella stessa stagione 1975-1976 in Coppa Europa vinse la classifica di specialità[2]. Ai XIII Giochi olimpici invernali di Lake Placid 1980, suo congedo olimpico, non completò la gara; l'ultimo piazzamento della sua carriera agonistica fu il 15º posto posto ottenuto nella discesa libera di Coppa del Mondo disputata a Sankt Moritz il 21 dicembre 1980 e si ritirò l'anno seguente[1].

Dopo il ritiro intraprese la carriera dirigenziale: fece parte del consiglio direttivo della Federazione sciistica degli Stati Uniti dal 1982 al 1988 e in seguito ne fu vicedirettore esecutivo e responsabile finanziario; dal 1984 al 1988 fu anche membro del comitato esecutivo del Comitato Olimpico degli Stati Uniti[1].

Palmarès

modifica

Coppa del Mondo

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 41º nel 1975

Coppa Europa

modifica
  • Vincitore della classifica di discesa libera nel 1976[2]

Campionati statunitensi

modifica

Riconoscimenti

modifica
  • Maine Ski Hall of Fame (2005)[1].
  1. ^ a b c d e (EN) Karl Anderson, su olympedia.org. URL consultato il 27 giugno 2023.
  2. ^ a b (DE) Risultati della Coppa Europa 1976 su ÖSV-Siegertafel, su oesv.at. URL consultato il 27 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).

Collegamenti esterni

modifica