Kathlyn Williams

attrice statunitense (1879-1960)

Kathlyn Williams, nata Kathleen Mabel Williams, (Butte, 31 maggio 1879Hollywood, 23 settembre 1960), è stata un'attrice statunitense.

Kathlyn Williams (1924)

Attiva soprattutto all'epoca del muto, girò 175 film come attrice, ne sceneggiò sei e fu anche regista di un film nel 1914.

Biografia

modifica

Nata nel Montana nel 1879, la "bionda Katie" - come era familiarmente soprannominata - era figlia di Joseph Edwin "Frank" Williams e di Mary C. Boe (1846–1908). Di ascendenza scozzese e norvegese, fin da piccola dimostrò il suo interesse per la carriera di attrice. Entrò a far parte di un gruppo di teatranti e recitò in spettacoli organizzati dal Grand Army of the Republic, un'associazione patriottica USA.

 

Dotata di una bella voce, i suoi primi passi nel mondo dello spettacolo li fece soprattutto come cantante. Studiò alla Montana Wesleyan University di Helena, dove si laureò nel 1901.

Carriera cinematografica

modifica

Fece il suo debutto sullo schermo nel 1908 in On Thanksgiving Day, un cortometraggio della Selig Polyscope, la compagnia di cui divenne uno dei nomi di punta. Lavorò poi anche per la Biograph, la casa di produzione diretta da David Wark Griffith.

Per la Selig, fu protagonista di The Spoilers, prima versione cinematografica del best seller di Rex Beach, un ruolo che poi sarebbe stato di Betty Compson, di Marlene Dietrich e di Anne Baxter.

Nel 1913 le venne affidato il ruolo da protagonista in un serial di tredici episodi, The Adventures of Kathlyn, che ebbe un grande successo di pubblico, tanto che il serial venne rimontato nel 1916 e fatto uscire in una versione lungometraggio dallo stesso titolo.

Con l'avvento del sonoro e non essendo più tanto giovane, Kathlyn Williams venne relegata a ruoli meno importanti. Girò solo cinque film sonori, l'ultimo di questi nel 1935. Tra i registi che la diressero, oltre a Griffith, vanno ricordati Francis Boggs, che era a capo della Selig insieme a William Nicholas Selig, Herbert Brenon e i fratelli De Mille, Cecil e William.

Matrimoni

modifica

Kathlyn Williams si sposò tre volte. La prima con Otto H. "Harry" Kainer, un uomo d'affari di Wall Street che sposò il 2 ottobre 1903 e da cui ebbe un figlio, Victor Hugo, nato nel 1905.

Il 4 marzo 1913, sposò l'attore Frank R. Allen, ma il matrimonio entrò quasi subito in crisi e i due divorziarono solo dopo un anno dalle nozze, nel giugno 1914.

L'ultimo marito fu Charles Eyton, un executive della Paramount Pictures. Il matrimonio durò dal 1916 al 1931[1].

Riconoscimenti

modifica

Per il suo contributo all'industria cinematografia, a Kathlyn Williams è stata assegnata una stella sulla Hollywood Walk of Fame al 7038 di Hollywood Blvd.

Filmografia

modifica

La filmografia, secondo IMDb, è completa. Quando manca il nome del regista, questo non viene riportato nei titoli[2].

Attrice

modifica

Film o documentari in cui appare Kathlyn Williams

modifica

Sceneggiatrice

modifica

Regista

modifica
  1. ^ Taylororology (TXT), su silentera.com.
  2. ^ (EN) Kathlyn Williams, su IMDb, IMDb.com.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN308693402 · ISNI (EN0000 0004 3427 8617 · SBN DDSV280127 · GND (DE1284085988 · BNF (FRcb16755625f (data) · WorldCat Identities (ENviaf-308693402