Klub Sportowy P.A. Nova Gliwice

squadra polacca di calcio a 5

Il Klub Sportowy P.A. Nova Gliwice è stato una società polacca di calcio a 5 con sede a Gliwice. Nonostante lo scioglimento, rimane tuttora una delle squadre più vincenti dell'Ekstraklasa.

KS P.A. Nova Gliwice
Calcio a 5
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiblu/bianco
Dati societari
CittàGliwice
NazioneBandiera della Polonia Polonia
ConfederazioneUEFA
Federazione PZPN
Fondazione1987
Scioglimento2009
PresidenteRoman Sowiński
Palmarès
Titoli nazionali5
Impianto
Hala Widowiskowo-Sportowa "Sośnica"
Contatti
Ulica Studzienna 8/5, Gliwice
www.panova.gliwice.pl

La squadra è stata fondata nel 1987 come "Rotring"; dal 1989 al 2009 è stata sponsorizzata ininterrottamente dell'azienda edile PaNova S.A.[1]. Iscritta al campionato polacco di calcio a 5 fin dalla sua istituzione, la società ha vinto cinque campionati di prima divisione (il primo nel 1995, l'ultimo nel 2008), due coppe di Polonia e una supercoppa. A livello continentale, il P.A. Nova Gliwice ha partecipato a due edizioni della Coppa UEFA (2003-04 e 2008-09); in entrambi i casi la squadra ha ospitato il proprio girone ma si è dovuto fermare al primo turno della manifestazione. Nell'estate del 2009 la società è stata assorbita dal Futsal Club Jango.

Organico 2008-09

modifica
N. Ruolo Calciatore
21   G Dariusz Brauhoff
18   G Michal Cygnarowski
13   G Przemyslaw Dewucki
11   G Rafal Franz
7   G Blazej Korczynski
23   P Michal Krajewski
10   G Michal Kuznik
8   G Szymon Maksym
N. Ruolo Calciatore
20   G Marcin Minkus
3   G Zbigniew Mirga
21   P Barlomie Nawrat
5   G Mateusz Pawlak
6   G Tomasz Stasiak
2   G Sebastian Wiewióra
19   G Damian Wojtas

Palmarès

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su panova.gliwice.pl. URL consultato il 27 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2007).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio