Kysuce è una regione geografica nella Slovacchia nord occidentale, amministrativamente divisa nei distretti di Čadca e Kysucké Nové Mesto. In passato era parte del comitato di Trencsén.

Geografia

modifica
 
La regione nei pressi del monte Veľká Rača

Il territorio confina con la regione di Orava ad est e la Repubblica Ceca a ovest ed è circondato da numerose catene montuose, come quella del Javorníky a ovest e i Monti Beschidi a nord; il maggior rilievo è il Veľká Rača (1236 m). All'interno della zona scorre il fiume Kysuca, dal quale deriva anche il toponimo.

La regione di Kysuce è soggetta a lunghi inverni con abbondanti nevicate e clima freddo e piovoso in generale, il che obbliga i locali a riscaldare le case da settembre/ottobre fino a maggio; tali condizioni climatiche rendono difficile l'accesso a molti villaggi e cottage durante i mesi freddi.

Insediamenti

modifica

L'insediamento più antico della zona è Kysucké Nové Mesto, menzionato per la prima volta nel 1321 come stazione di pedaggio, in quanto parte di una via commerciale che si estendeva tra Žilina e Český Těšín tramite il passo di Jablunkov; il resto della regione restava comunque relativamente poco abitato.

La zona cominciò a popolarsi nel XVI e XVII secolo, i nuovi abitanti erano principalmente slovacchi ma c'erano anche russi, polacchi, rumeni, cechi e tedeschi. È risalente a questo periodo la fondazione di molte città, per esempio Čadca nel 1572.

Le città principali sono Kysucké Nové Mesto, Čadca e Turzovka; al di fuori delle città molta gente vive nei villaggi o in case isolate nelle montagne (chiamate kopanice).

Cultura

modifica

Letteratura

modifica

Lo scrittore Peter Jilemnický (1901-1949) descrisse nelle sue opere le bellezze naturali di Kysuce.

Economia

modifica
 
Locomotiva a vapore usata come attrazione turistica per un breve tratto a Nová Bystrica

Tradizionalmente, Kysuce è considerata una delle regioni più povere della Slovacchia, data la scarsa presenza di industrie; negli anni 90 molte fabbriche vennero chiuse o ridimensionate. Di conseguenza gli abitanti sono costretti a fare i pendolari, ad esempio verso le miniere di carbone nella confinante Repubblica Ceca.
Comunque, l'economia regionale si sta riprendendo grazie al turismo, in particolare a Veľká Rača-Oščadnica c'è uno dei più sviluppati villaggi turistici dedicati allo sci del paese. Altre attrazioni turistiche si trovano a Nová Bystrica, compresa una sezione di ferrovia a vapore operante per i turisti e un museo a cielo aperto.

 
Cappella proveniente dal villaggio di Zborov nad Bystricou, ora situata in un museo a cielo aperto

Trasporti

modifica

La regione è attraversata dal percorso principale tra Žilina, Ostrava e la Polonia del quale sono presenti tracciati stradali e ferroviari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN242753066 · GND (DE4728886-3
  Portale Slovacchia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Slovacchia