Lacey Heward

sciatrice para-alpina statunitense

Lacey Heward (...) è una sciatrice alpina statunitense paralimpica, che ha rappresentato il suo paese nello sci alpino alle Paralimpiadi invernali del 2002, vincitrice di due medaglie di bronzo[1] e del 2006.

Lacey Heward
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Sci alpino paralimpico
SpecialitàDiscesa libera, slalom speciale, supergigante, slalom gigante, supercombinata
CategoriaLW10-12
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Paralimpiadi invernali 0 0 2

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

Carriera

modifica

Nel 2002 ha vinto due medaglie di bronzo: nello slalom gigante femminile LW10-11 (con un tempo di 2:37.82[2]) e nel super-G femminile LW10-12 (in 1:22.20[3]). Con un tempo di 1:37.12 si è classificata invece al 5º posto nella discesa libera, dietro alle connazionali Sarah Will (1:25.96), Muffy Davis (1:27.65), Stephani Victor (1:32.34) e alla svedese Cecilia Paulson (1:33.15).[4]

A Torino 2006, con un tempo di 1:36.57 si è piazzata al 4º posto nella gara di slalom speciale seduti (sul podio Stephani Victor con 1:48.54, Daila Dameno con 1:49.53 e Tatsuko Aoki con 1:51.39).[5] Quarta anche in discesa libera, con un tempo di 1:56.71, dietro a Laurie Stephens (medaglia d'oro in 1:29.96), Kuniko Obinata (medaglia d'argento in 1:30.89) e Claudia Lösch (medaglia di bronzo in 1:31.30).[6]

Palmarès

modifica

Paralimpiadi

modifica
  1. ^ (EN) Lacey Heward, su paralympic.org. URL consultato il 15 settembre 2022.
  2. ^ (EN) Women's Giant Slalom LW10-11, su Alpine Skiing at the Salt Lake City 2002 Paralympic Winter Games. URL consultato il 15 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2019).
  3. ^ (EN) Women's Super-G LW10-12, su Alpine Skiing at the Salt Lake City 2002 Paralympic Winter Games. URL consultato il 15 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2019).
  4. ^ (EN) Alpine Skiing - Women's Downhill LW10-12, su Salt Lake City 2002. URL consultato il 15 settembre 2022.
  5. ^ (EN) Alpine Skiing - Women's Slalom Sitting, su Torino 2006. URL consultato il 15 settembre 2022.
  6. ^ (EN) Alpine Skiing - Women's Downhill Sitting, su Torino 2006. URL consultato il 15 settembre 2022.