Lacrima
Una lacrima (formalmente pellicola o film lacrimale) è una struttura liquida che ricopre la congiuntiva palpebrale bulbare e la cornea, prodotta dall'apparato lacrimale. Esso è composto da una porzione secretoria (ghiandole e dotti secretori), che secerne la lacrima, e una escretoria, che drena la lacrima verso il naso. Per la sua valutazione quantitativa e qualitativa si ricorre all'utilizzo del lacrimoscopio.

Funzione modifica
Le funzioni principali della pellicola lacrimale sono:
- Difesa
- Lubrificazione
- Nutrizione
- Trasparenza ottica
- Pulizia
Difesa modifica
La pellicola lacrimale rappresenta la principale difesa alle infezioni batteriche corneali e congiuntivali, assieme alla palpebra. Diffondendosi uniformemente sull'epitelio corneale, funge da barriera protettiva agli agenti batterici esterni.
Lubrificazione modifica
La componente mucosa della pellicola lacrimale svolge funzione lubrificante, nei confronti dell'epitelio corneale.
Nutrizione modifica
La componente acquosa della pellicola lacrimale funge da veicolo per numerose sostanze disciolte nella lacrima; ossigeno, ioni, anidride carbonica, mucine, lipidi; sostanze indispensabili all'eutrofismo della superficie oculare e alla sua nutrizione.
Trasparenza ottica modifica
Lo strato mucoso della pellicola lacrimale migliora la trasparenza ottica della superficie corneale. I microvilli dell'epitelio corneale fungono da base alla mucina, che viene assorbita dalle villosità corneali, consentendo una migliore uniformità superficiale.
Pulizia modifica
Attraverso la pellicola lacrimale defluiscono verso la componente escretoria delle ghiandole lacrimali, le impurità provenienti dall'ambiente esterno.
Composizione modifica
La pellicola lacrimale è composta da tre strati successivi, aventi differenti funzioni:
- strato mucoso
- strato acquoso
- strato lipidico
Strato mucoso modifica
Lo strato mucoso è la componente più profonda della pellicola lacrimale, prodotto dalle ghiandole mucipare accessorie, e ricopre le cellule epiteliali congiuntivali e corneali. La funzione del muco, legandosi ai microvilli delle cellule superficiali della cornea, è quella di rendere idrofila la superficie stessa della cornea, altrimenti idrofoba.
Strato acquoso modifica
Lo strato acquoso è lo strato intermedio della pellicola lacrimale, e ne costituisce la parte preminente. Prodotto principalmente dalle secrezioni delle ghiandole lacrimali principali e accessorie, è composto oltre che da elettroliti anche da alcuni acidi organici, aminoacidi e proteine, aventi funzioni antibatteriche ed enzimatiche. Riduce gli attriti dei movimenti oculari e palpebrali, deterge le cellule epiteliali desquamate, tampona le scorie metaboliche e asporta le impurità dell'aria.
Strato lipidico modifica
Lo strato lipidico costituisce la parte più esterna della pellicola lacrimale, ed è composto da grassi, secreti dalle ghiandole di Meibomio. La sua funzione è quella di formare una barriera idrofoba lungo il bordo palpebrale, per impedire l'uscita del film lacrimale, e di mantenere l'idratazione della superficie oculare durante le ore di sonno, regolando inoltre il tasso di evaporazione dello strato acquoso della lacrima stessa.
Differenze funzionali modifica
- lacrime basali
- lacrime riflesse
- lacrime psichiche: si attivano in relazione a stati emotivi intensi (Pianto) e a differenza delle altre contengono ormoni
Bibliografia modifica
- Manuale di ottica oftalmica, AA.VV., Edizione Carl Zeiss
- Manuale di optometria e contattologia, Anto Rossetti, ed. Zanichelli
- Criteri di scelta dei materiali in contattologia, Luigi Lupelli, ed. Assopto
Voci correlate modifica
Altri progetti modifica
- Wikiquote contiene citazioni sulle lacrime
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «lacrima»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulle lacrime
Collegamenti esterni modifica
- (EN) tear, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 40597 · LCCN (EN) sh92001016 · GND (DE) 1042538042 · BNF (FR) cb123039663 (data) · J9U (EN, HE) 987007548970405171 · NDL (EN, JA) 00576968 |
---|