Laephotis stanleyi

specie di mammifero

Laephotis stanleyi (Goodman, Kearney, Ratsimbazafy & Hassanin, 2017) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi diffuso nell'Africa sud-orientale.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Laephotis stanleyi
Immagine di Laephotis stanleyi mancante
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineLaurasiatheria
OrdineChiroptera
SottordineMicrochiroptera
FamigliaVespertilionidae
SottofamigliaVespertilioninae
GenereLaephotis
SpecieL.stanleyi
Nomenclatura binomiale
Laephotis stanleyi
Goodman, Kearney, Ratsimbazafy & Hassanin, 2017

Descrizione

modifica

Dimensioni

modifica

Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza totale tra 78 e 101 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 32 e 39 mm, la lunghezza della coda tra 35 e 44 mm, la lunghezza del piede di 8 mm, la lunghezza delle orecchie tra 10 e 16 mm e un peso fino a 10,5 g.[3]

Aspetto

modifica

La pelliccia è corta, soffice e densa. Le parti dorsali variano dal marrone chiaro al marrone scuro, spesso con dei riflessi dorati o argentati, mentre le parti ventrali sono marroni scure o bruno-argentate, bruno-crema sul petto e l'addome e color crema o bianco-grigiastre nella regione pelvica. Il muso è marrone, corto e largo, con due masse ghiandolari sui lati. Le orecchie sono marroni, triangolari e con l'estremità arrotondata. Il trago è lungo circa la metà del padiglione auricolare, ha il margine anteriore concavo, quello posteriore leggermente convesso con un lobo basale e l'estremità arrotondata. Le membrane alari sono marroni, marroni scure o bruno-nerastre, leggermente semi-trasparenti e con il bordo posteriore marcato di bianco. La coda è corta e fuoriesce con l'estremità dalla superficie dorsale dell'ampio uropatagio, il quale è chiaro e semi-trasparente. Il cariotipo è 2n=40 FNa=50.

Ecolocazione

modifica

Emette ultrasuoni ad alta intensità sotto forma di impulsi di breve durata a frequenza modulata iniziale di 56–72 kHz, finale di 37–39 kHz e con massima energia a 39–41 kHz.

Biologia

modifica

Comportamento

modifica

Il volo è altamente manovrato. Non sono noti i tipi di rifugi utilizzati.

Alimentazione

modifica

Si nutre di insetti.

Distribuzione e habitat

modifica

Questa specie è diffusa nell'Africa sud-orientale, in Tanzania, Zambia, Malawi, Mozambico occidentale, Zimbabwe orientale e nel Sudafrica nord-orientale.

Vive nei boschi e foreste ripariali e nei boschi di miombo fino a 1.000 metri di altitudine.

Tassonomia

modifica

La descrizione originale di N.melckorum si basava su esemplari catturati in Sudafrica, i quali sono attualmente considerati appartenere a N.capensis. Tuttavia la popolazione più settentrionale corrispondeva esattamente alla descrizione originale di N.melckorum ma con un differente cariotipo. Per diverso tempo questa popolazione era identificata nella letteratura scientifica come N. cf.melckorum fino al 2017 quando è stata definitivamente assegnata a questa nuova specie, relegando quindi N.melckorum a sinonimo di N.capensis[4]. La popolazione presente in Madagascar è stata trasferita già nel 2012 ad una nuova forma, N.robertsi[5]

Conservazione

modifica

La IUCN Red List, attualmente classifica N.stanleyi sotto il nome di L.melckorum come specie con dati insufficienti (DD).[1]

  1. ^ a b c (EN) Jacobs, D. 2014, Laephotis stanleyi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Laephotis stanleyi, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Happold & Happold, 2013.
  4. ^ Goodman SM, Kearney T, Ratsimbazafy MM & Hassanin A, Description of a new species of Neoromicia (Chiroptera: Vespertilionidae) from southern Africa: A name for “N. cf. melckorum”, in Zootaxa, vol. 4236, n. 2, 2017.
  5. ^ Goodman SM, Taylor PJ, Ratrimomanarivo F & Hoofer SR, The genus Neoromicia (Family Vespertilionidae) in Madagascar, with the description of a new species, in Zootaxa, vol. 3250, 2012, pp. 1-25.

Bibliografia

modifica
  • Meredith & David C.D.Happold, Mammals of Africa. Volume IV-Hedgehogs, Shrews and Bats, Bloomsbury, 2013. ISBN 9781408122549

Altri progetti

modifica
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi