Laura Clarke

diplomatica britannica

Laura Mary Clarke (3 giugno 1978) è una diplomatica e politica britannica.

Laura Mary Clarke

Governatore di Pitcairn
Durata mandato25 gennaio 2018 –
7 luglio 2022
MonarcaRegina Elisabetta II
PredecessoreRobin Shackell
SuccessoreIona Thomas

Alto Commissario del Regno Unito in Nuova Zelanda
In carica
Inizio mandatogennaio 2018
MonarcaRegina Elisabetta II
Capo del governoTheresa May
Boris Johnson
PredecessoreRobin Shackell

Dati generali
UniversitàUniversità di Cambridge
London School of Economics[1]

Ha ricoperto il ruolo di Alto Commissario britannico in Nuova Zelanda e Governatore di Pitcairn.

BiografiaModifica

Prima di assumere il suo ruolo attuale, ha lavorato come capo del dipartimento dell'Asia meridionale presso l'ufficio degli affari esteri e del Commonwealth. Ha anche lavorato come consulente politico a Pretoria e presso il Ministero della giustizia del Regno Unito.[2]

Nel novembre 2018 l'Alta Commissione britannica ha assunto il suo primo consigliere Maori e anche un insegnante di lingue per Clarke, poiché la lingua indigena della Nuova Zelanda viene generalmente utilizzata insieme all'inglese.[3]

Nel luglio 2020 Clarke ha avviato negoziati per l'accordo di libero scambio tra Regno Unito e Nuova Zelanda insieme alla premier Jacinda Ardern e al ministro del commercio neozelandese David Parker.[4]

Clarke ha anche ospitato il podcast dell'Alta Commissione britannica, "Tea with the High Commission", con ospiti tra cui Jacinda Ardern,[5] l'attore Sam Neill[6] e il comico Eddie Izzard.[7]

Vita privataModifica

Laura Clarke è sposata con Toby Fischer, un neozelandese.[8] La coppia ha tre figli.

OnorificenzeModifica

  Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico
«Per i servizi alla politica estera britannica.»
— 31 dicembre 2020[9]

NoteModifica

  1. ^ Laura Clarke - LinkedIn
  2. ^ (EN) Ms Laura Clarke, su gov.uk. URL consultato l'8 maggio 2019.
  3. ^ (EN) Eleanor Ainge Roy, UK high commission in New Zealand to recruit Māori adviser and te reo teacher, in The Guardian, 5 novembre 2018, ISSN 0261-3077 (WC · ACNP). URL consultato l'8 maggio 2019.
  4. ^ (EN) NZ begins free trade talks for 'comprehensive' deal with UK, in Radio New Zealand.
  5. ^ (EN) Tea with the High Commission, Jacinda Ardern, su ukinnz.podbean.com. URL consultato il 9 novembre 2020.
  6. ^ (EN) Tea with the High Commission, Sam Neill, su ukinnz.podbean.com. URL consultato il 9 novembre 2020.
  7. ^ (EN) Tea with the High Commission, Eddie Izzard, su ukinnz.podbean.com. URL consultato il 9 novembre 2020.
  8. ^ (EN) Dominic Harris, Chef hopes beer-shout offer if England beat ABs isn't a half-baked idea, in Stuff.co.nz, 26 ottobre 2019. URL consultato il 26 ottobre 2019.
  9. ^ (EN) The London Gazette, n. 63218, 31 dicembre 2020, p. N26. URL consultato il 15 gennaio 2022.