Leg press

esercizio di allenamento

La leg press (pressione delle gambe) è un esercizio di allenamento con i pesi in cui l'individuo spinge un peso lontano dalle proprie gambe. Il termine leg-press si riferisce anche all'apparecchio utilizzato per eseguire questo esercizio. Questo esercizio può essere utilizzato per valutare la forza complessiva della parte bassa del corpo di un atleta.

  • Leg-Press verticale o diagonale: i dischi sono collegati direttamente alla slitta, la quale è montata su rotaie. L'individuo si trova sotto la slitta e la spinge verso l'alto con i piedi. Questi attrezzi comprendono staffe di sicurezza che impediscono all'utente di essere intrappolato sotto il peso.
  • Leg-Press orizzontale: L'individuo è seduto e spinge in avanti i piedi muovendo una piastra collegata ai pesi tramite un cavo d'acciaio; in alternativa, la piastra su cui sono spinti i piedi è fissa ed è il sedile, collegato ai pesi tramite cavo d'acciaio, a muoversi, scorrendo in orizzontale.
Attrezzo classico per leg press

Gruppi di muscoli

modifica

La Leg-press fa lavorare i seguenti gruppi di muscoli:

Variando l'angolo tra la slitta e lo schienale e/o la posizione dei piedi sulla pedana si pone più carico su uno o un altro gruppo muscolare.

Carico della leg press

modifica

Con questo esercizio si può utilizzare un carico maggiore rispetto ad altri esercizi per gli stessi muscoli. Ad esempio il bodybuilder Ronnie Coleman ha pubblicato un video in cui esegue il leg-press con un peso di 2300 pounds (1043 kg) per 8 ripetizioni. Il detentore del record mondiale William Silva ha effettuato l'esercizio facendo 60 ripetizioni in 1 minuto con un carico di 454 kg.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport