Leiothlypis luciae

specie di uccello

La parula di Lucy (Leiothlypis luciae J. G. Cooper, 1861) è un uccello passeriforme della famiglia dei Parulidi, originario del Nordamerica[2]. Il suo areale comprende gli Stati Uniti sud-occidentali e il Messico nord-occidentale. È una delle due sole specie di parula che nidificano entro cavità.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Parula di Lucy
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Passeriformes
Sottordine Oscines
Infraordine Passerida
Superfamiglia Passeroidea
Famiglia Parulidae
Genere Leiothlypis
Specie L. luciae
Nomenclatura binomiale
Leiothlypis luciae
(J. G. Cooper, 1861)
Sinonimi

Vermivora luciae
(J. G. Cooper, 1861)

Areale

     Areale di nidificazione

     Presente tutto l'anno

     Areale di svernamento

Descrizione modifica

La parula di Lucy è la specie più piccola della famiglia dei Parulidi. Misura 9–12 cm di lunghezza e può pesare 5,1-7,9 g, quindi è leggermente più piccola perfino delle specie più minute del genere Setophaga. Tra le misure standard, l'ala misura 49–61 mm, la coda 33–41 mm, il becco 7,8–9 mm e il tarso 15-17,5 mm[3].

Rispetto agli altri Parulidi ha un piumaggio piuttosto scialbo, essendo forse il rappresentante più chiaro della famiglia. La testa e le regioni superiori sono color grigio chiaro, mentre le regioni inferiori sono biancastre. Ha un anello oculare bianco e un piccolo becco appuntito. Entrambi i sessi hanno groppone rossiccio, caratteristica che ne permette l'identificazione sul campo. I maschi adulti hanno anche una piccola chiazza color ruggine sulla corona. I giovani hanno un piumaggio più chiaro, con groppone fulvo e barre alari camoscio.

La parula di Lucy è strettamente imparentata con la parula di Virginia, la parula di Nashville e la parula del Colima. Il nome comune e binomiale di questa specie commemora Lucy Hunter Baird, figlia dell'ornitologo Spencer Fullerton Baird.

La parula di Lucy abita le boscaglie di mesquite che si sviluppano lungo i fiumi e le macchie arbustive degli Stati Uniti sud-occidentali e del Messico nord-occidentale. Può nidificare nei distretti più aridi del deserto di Sonora, ove vi sia comunque un po' di vegetazione, e forse è il rappresentante dei Parulidi che nidifica negli ambienti più aridi[4].

Biologia modifica

Quella di Lucy è l'unica parula, fatta eccezione per quella protonotaria, a nidificare in cavità. Utilizza le cavità naturali nei cactus o negli alberi o i fori scavati dai picchi o dal verdino in anni precedenti. Diversamente da quella protonotaria, la parula di Lucy non è mai stata vista utilizzare scatole nido costruite dall'uomo. Nel caso utilizzi il foro di un picchio, la parula può riempire la cavità fin quasi alla sommità con detriti e porre il nido al di sopra di questi, in modo che i piccoli possano vedere all'esterno. Questa specie nidifica in alcune delle aggregazioni più numerose di qualsiasi specie di parula, fino a 12 coppie per ettaro. Gli uccelli migrano nel Messico occidentale in inverno[4][5].

Questa specie rigorosamente insettivora si sposta attivamente in cerca di cibo, alla ricerca dei bruchi, dei coleotteri e delle cicaline che costituiscono gran parte della sua dieta. Quando cattura un bruco, lo scuote vigorosamente e ne strappa via i peli dal dorso prima di inghiottirlo[4].

La perdita dell'habitat è il principale fattore che minaccia questa specie, in quanto le aree riparie entro i confini del suo areale vengono sempre più modificate dall'uomo. Su scala inferiore, anche il parassitismo dei vaccari testabruna minaccia la specie. Il numero di esemplari è in diminuzione in tutto l'areale di nidificazione.

Note modifica

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Vermivora luciae, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Parulidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'11 maggio 2014.
  3. ^ New World Warblers (Helm Field Guides) by Jon Curson. Christopher Helm Publishers (1993). 978-0713639322.
  4. ^ a b c Lucy's Warbler, Life History, All About Birds - Cornell Lab of Ornithology
  5. ^ Robbins, C., B. Bruun, H. Zim. 1996. Birds of North America. New York: Western Publishing Company.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli