Lelego (re di Megara)

re di Megara nella mitologia greca, figlio di Poseidone

Nella mitologia greca, Lelego era il nome di uno dei figli di Poseidone e di Libia. Non va confuso con l'omonimo re di Laconia.

Lelego
Nome orig.Λέλεξ
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio
ProfessioneRe di Megara

Il mito

modifica

Lelego nacque in Egitto, come i suoi fratelli, e conquistò il regno di Megara dodici generazioni dopo il suo primo re Car, figlio di Foroneo[1].

Ebbe per figli Clesone[2], Biante[2] e Pterelao[3][4]. Da Clesone ebbe 2 nipoti: Cleso e Teuropoli che, secondo i megaresi, trovarono il corpo di Ino quando questa si gettò in mare[5].

Fu succeduto dal figlio Clesone.

  1. ^ Pausania libro I, 39,6
  2. ^ a b Pseudo-Apollodoro, Biblioteca 3.15.5
  3. ^ Eustazio di Tessalonica su Omero, p. 1473
  4. ^ Scholia su Apollonio Rodio, Le argonautiche 1. 747
  5. ^ Pausania libro I, 42,7

Bibliografia

modifica

Moderna

modifica
  • Luisa Biondetti, Dizionario di mitologia classica, Milano, Baldini&Castoldi, 1999, ISBN 88-8089-725-X.
  • Anna Ferrari, Dizionario di mitologia, Litopres, UTET, 2006, ISBN 88-02-07481-X.
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca