Libertas Brindisi 1949-1950

Voce principale: Pallacanestro Brindisi.

La Libertas Brindisi 1949-1950, prende parte al campionato italiano di Serie C, girone di qualificazione pugliese B a 4 squadre. Chiude il girone al quarto posto con 1V 0N 5P, 179 punti segnati e 252 subiti.

Libertas Brindisi
Stagione 1949-1950
Sport pallacanestro
SquadraLibertas Brindisi
AllenatoreBandiera dell'Italia Carbone
All. in secondaBandiera dell'Italia
PresidenteBandiera dell'Italia
DirigenteBandiera dell'Italia Antonio Altomare
Serie C 1949-504º (1-0-5) (179 pf - 252 ps)
StadioPalestra Galiano

Si iscrive al campionato regionale di Serie C all'ultimo momento, il colore della maglia è azzurra, della formazione dell'anno precedente rimane il solo Rodolfo detto "Foffo" dei Fratelli Trabacca, lasciano la Libertas anche Micich, Varisco e Caprarulo. Umberto Nadovezza (il pivot) è anche il miglior marcatore della squadra con 43 p. in 6 partite seguito da Foffo Trabacca con 42 p.

Libertas Brindisi 1949/1950
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
  C Umberto Nadovezza
  G Rodolfo Trabacca
  Corbella
  Sierra
  Orazio Farinola
  Doymi
  Osvaldo Aiello
  Sardelli
  Superina
Allenatore
  •   Carbone
Assistente/i

Legenda



Risultati

modifica
Brindisi
5 febbraio (recupero) 1950
1ª giornata
Libertas Brindisi17 – 39INA Taranto
Arbitro:  Evangelista (Bari)

Monopoli
22 gennaio 1950
2ª giornata
Vasco Monopoli41 – 39
(29-20)
Libertas Brindisi
Arbitro:  Garzone (Bari)

Brindisi
29 gennaio 1950
3ª giornata
Libertas Brindisi28 – 35CSI Taranto
Arbitro:  Cippone (Bari)

Taranto
12 febbraio 1950
4ª giornata
INA Taranto58 – 21
(35-4)
Libertas Brindisi
Arbitro:  Garzone (Bari)

Brindisi
19 febbraio 1950
5ª giornata
Libertas Brindisi39 – 30
(22-14)
Vasco Monopoli
Arbitro:  Tomasino (Bari)

Taranto 1950
6ª giornata
CSI Taranto49 – 35
(18-19)
Libertas Brindisi
Arbitro:  Sforza (Bari)

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro