Lilas ir Innomine

duo musicale lituano

Lilas ir Innomine è stato un duo musicale lituano formatosi nel 2009. È stato costituito dai rapper Konstantinas Kiveris e Rolandas Venckys.

Lilas ir Innomine
Il duo intervistato nel 2017
Paese d'origineBandiera della Lituania Lituania
GenereHip hop[1]
Periodo di attività musicale2009 – 2020
EtichettaPrior Musica
Album pubblicati7
Studio5
Live1
Raccolte1
Sito ufficiale

Storia del gruppo

modifica

Fondatosi a Vilnius, sono saliti al grande pubblico con l'uscita del primo album in studio Išgama, che ha totalizzato oltre un anno fra le prime 40 posizioni della Albumų Top 100.[2] I dischi Tu - naktis e Leisk man šlykštėtis sono riusciti entrambi a collocarsi nella top ten della graduatoria nazionale,[2] rimanendo in top forty per rispettivamente 239 e 167 settimane.[3] Grazie al quinto album in studio Viskas, uscito nel 2019, hanno conquistato la loro prima numero uno nella Albumų Top 100,[2] risultando il disco più consumato a livello nazionale per sei settimane non consecutive. Inoltre, tutte le tracce presenti nel disco hanno esordito nella Singlų Top 100.[2]

Nell'ambito dei Muzikos asociacijos metų apdovanojimai, il principale riconoscimento musicale della Lituania, hanno vinto tre volte e hanno ottenuto diverse candidature.[4][5]

Discografia

modifica

Album in studio

modifica
  • 2015 – Išgama
  • 2015 – Pop
  • 2015 – Tu - naktis
  • 2018 – Leisk man šlykštėtis
  • 2019 – Viskas

Album dal vivo

modifica
  • 2021 – Lilas ir Innomine 2009-2020

Raccolte

modifica
  • 2014 – Pop/Išgama

Singoli

modifica
  • 2016 – Tu privalai skambėt
  • 2019 – Kai tu žengi gūžiasi Vilnius
  1. ^ (LT) Lilas ir Innomine, su Delfi. URL consultato il 29 aprile 2021.
  2. ^ a b c d (LT) 2019 44-os SAVAITĖS (spalio 25-31 d.) ALBUMŲ TOP100., su AGATA. URL consultato il 29 aprile 2021.
  3. ^ (LT) 2021 41-os SAVAITĖS (spalio 8-14 d.) ALBUMŲ TOP100, su AGATA. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  4. ^ (LT) M.A.M.A 2015: trigubas Monikos Linkytės triumfas, metų grupė – „Leon Somov & Jazzu“, su 15min, 29 gennaio 2016. URL consultato il 29 aprile 2021.
  5. ^ (LT) M.A.M.A 2017: džiaugsmo ašaros, atsikūrusi „Mango“ ir kirčiai „valstiečiams“, su Žmonės, 26 gennaio 2018. URL consultato il 29 aprile 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 7550 0907