Lingua gagauza
lingua turca parlata in Moldavia
La lingua gagauza o gagausa[1] (nome nativo: gagauz dili) è una lingua turca parlata in Moldavia, nell'entità autonoma della Gagauzia.
Gagauzo Gagauz | |
---|---|
Parlato in | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Regioni | ![]() |
Locutori | |
Totale | 200.000 |
Altre informazioni | |
Scrittura | alfabeto latino (gaugazo), alfabeto cirillico, alfabeto greco |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue altaiche Lingue turche Lingue turche meridionali |
Statuto ufficiale | |
Ufficiale in | ![]() |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | gag (EN)
|
Glottolog | gaga1249 (EN)
|
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1 Insannar hepsi duuêrlar sebest hem birtakim kendi kiymetindä hem haklarinda. Onnara verilmis akil hem üz da läazim biri-birinä davransinnar kardaslik ruhuna uygun. | |
Distribuzione geograficaModifica
La lingua è parlata dai gagauzi, un gruppo etnico stanziato principalmente in Gagauzia, in Moldavia, ma presente anche in Bulgaria, Kazakistan, Romania e Ucraina.[2][3] Si stimano circa 200.000 locutori.[2][3]
Lingua ufficialeModifica
La lingua gagauza è una delle lingue ufficiali della Gagauzia.[4]
ClassificazioneModifica
Secondo Ethnologue,[3] la classificazione completa della lingua gagauza è la seguente:
- Lingue altaiche
- Lingue turche
- Lingue turche meridionali
- Lingua gagauza
- Lingue turche meridionali
- Lingue turche
Sistema di scritturaModifica
A seconda dei paesi e delle epoche storiche, per la scrittura del gagauzo sono stati utilizzati l'alfabeto cirillico, l'alfabeto greco e l'alfabeto latino.[3]
Attualmente, in Gagauzia si utilizza l'alfabeto gagauzo.[4]
NoteModifica
- ^ Alberto Nocentini, L'Europa linguistica: profilo storico e tipologico, Mondadori, 2004, ISBN 88-00-86081-8.
- ^ a b Fiorenzo Toso, III. Paesi esterni all'Unione Europea, in Lingue d'Europa: la pluralità linguistica dei Paesi europei fra passato e presente, Baldini Castoldi Dalai, 2006, p. 423, ISBN 88-8490-884-1.
- ^ a b c d (EN) Lewis, M. Paul, Gary F. Simons, and Charles D. Fennig (eds), Gagauz, in Ethnologue: Languages of the World, Seventeenth edition, Dallas, Texas, SIL International, 2013.
- ^ a b Article 16 of the Legal Code of Gagauzia, su gagauzia.md. URL consultato il 12 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2016).
Altri progettiModifica
- Wikipedia dispone di un'edizione in lingua gagauza (gag.wikipedia.org)
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Lingua gagauza, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue.
Controllo di autorità | GND (DE) 4239763-7 |
---|