La lingua haiǁom è una lingua parlata nell'Africa sudoccidentale, appartenente alla famiglia delle lingue khoisan; è considerata parte del gruppo delle lingue khoe-kwadi, ramo settentrionale delle lingue khoisan.[1] La lingua è conosciuta anche con i nomi di saan o san.[1]

Haiǁom
Parlato inBandiera della Namibia Namibia
Bandiera del Botswana Botswana
Locutori
Totale48.400[1]
Altre informazioni
TipoSOV
Tassonomia
Filogenesilingue khoisan
 lingue khoe-kwadi[2]
  lingue khoe
   lingue khoekhoe
    khoekhoe settentrionali
Codici di classificazione
ISO 639-3hgm (EN)
Linguist Listhgm (EN)
Glottologhaio1238 (EN)

La lingua nama si configura come un continuum dialettale, alcuni dei quali si avvicinano ad altre lingue non appartenenti al gruppo khoe come il juǀ'hoan;[1] alcuni linguisti classificano la lingua haiǁom come dialetto del nama, la più importante lingua khoisan della regione. Analogamente a tutte le altre lingue khoisan, anche il haiǁom è una lingua tonale ed è caratterizzata dalla presenza di numerose consonanti clic. Il simbolo "ǁ" che compare nel nome indica un clic laterale, e non deve essere confuso con una doppia "L".

La lingua haiǁom è parlata da circa 48.000 persone (dati Ethnologue del 2006), tra cui alcuni gruppi di cacciatori-raccoglitori stanziati in Namibia e Botswana.

Collegamenti esterni

modifica