Linnaea borealis

specie di pianta della famiglia Caprifoliaceae
(Reindirizzamento da Linnaea (botanica))

Linnea borealis L., 1753 è un arbusto sempreverde della famiglia delle Caprifoliacee. È l'unica specie nota del genere Linnea .[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Linnaea borealis
Linnaea borealis
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Campanulidi
OrdineDipsacales
FamigliaCaprifoliaceae
GenereLinnaea
Gronov. ex L., 1753
SpecieL. borealis
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineDipsacales
FamigliaCaprifoliaceae
GenereLinnaea
SpecieL. borealis
Nomenclatura binomiale
Linnaea borealis
L., 1753

Descrizione

modifica

Le foglie sono opposte e ovali e i fiori, che sbocciano a luglio, sono delle piccole campanule pendule di colore rosa pallido.

Distribuzione e habitat

modifica

È una specie a distribuzione circumboreale. È comune in Canada, dove forma ampie distese, e in Lapponia. Popolazioni relitte sono presenti sulle Alpi.

Cresce nei boschi di conifere, su terreni silicei.

Curiosità

modifica
 
Rue Linnea Borealis, Cogne

Nel Comune di Cogne, all'interno del Parco nazionale del Gran Paradiso, dove è presente la specie protetta, le è stata dedicata una via del centro.

  1. ^ (EN) Linnea borealis L., su Plants of the World Online. URL consultato il 28/5/2024.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007532164605171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica