Littorinidae
Littorinidae Children, 1834 è una famiglia di molluschi gasteropodi della sottoclasse Caenogastropoda.[1]
Littorinidae | |
---|---|
Littorina littorea | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Caenogastropoda |
Ordine | Littorinimorpha |
Superfamiglia | Littorinoidea |
Famiglia | Littorinidae Children, 1834 |
Sinonimi | |
Lacunidae Gray, 1857 | |
Nomi comuni | |
Pervinche | |
Generi | |
Descrizione
modificaSebbene le conchiglie mostrino una considerevole variabilità fra le varie specie, alcuni caratteri delle conchiglia sono comunque di probabile significato filogenetico. La forma della conchiglia nella famiglia è solitamente di forma turbinata o conica bassa con il rapporto tra altezza e larghezza che varia da 0,44 a 2,5. Un'altra caratteristica della conchiglia è rappresentata dall'ombelico presente in alcune specie, ma non in tutte. In alcune specie l'ombelico è solitamente aperto, ma può diventare chiuso negli esemplari adulti. La scultura delle conchiglie è costituita da striature a spirale, creste e solchi o spine corte.[2]
La protoconca è variabile nella forma, ma riflette il tipo di sviluppo larvale piuttosto che la relazione filogenetica. La maggioranza delle specie sono planctotròfiche, ed in esse la protoconca è piuttosto piccola. La forma della protoconca ed il tipo di sviluppo larvale sono considerato dei caratteri filogenetici.[2]
Nella maggior parte dei Littorinidae la superficie del guscio è coperta da un periostraco strettamente aderente che è così sottile da risultare poco appariscente, anche se in alcuni membri della famiglia il periostraco è di spessore moderato.[2]
C'è una notevole variazione nella mineralogia e nella microstruttura del guscio. Solitamente il guscio è costituito da due o tre strati aragonitici di struttura lamellare incrociata. Tuttavia, in alcuni generi si verificano strati calcidici.[2]
L'opercolo è a forma di spirale ed è considerato un carattere filogenetico. I vari tipi di opercolo sono classificati in tre categorie: paucispirale tipo A (con larghezza dell'ultima spirale, misurata sull'asse lungo dell'opercolo, maggiore della metà della lunghezza totale), paucispirale tipo B (con larghezza dell'ultima spirale minore della metà della lunghezza totale), mesospirale tipo C (quasi circolare con larghezza dell'ultima spirale circa un quinto della lunghezza totale) e multispirale tipo D (circolare con larghezza dell'ultima spirale molto stretta).[2]
Il piede ha la forma di uno scudo ed è smussato nella parte anteriore con due bordi. L'epipodio e il metapodio non hanno appendici.[2]
Le pervinche hanno sessi separati con fecondazione interna. Le larve di Veliger si schiudono dalle uova e, dopo una fase pelagica, si trasformano in piccole lumache.[2]
Tassonomia
modificaLa famiglia comprende tre sottofamiglie e circa 20 generi:[1]
- Sottofamiglia Lacuninae Gray, 1857
- Genere Bembicium Philippi, 1846
- Genere Cremnoconchus W. T. Blanford, 1869
- Genere † Dissochilus Cossmann, 1888
- Genere Lacuna W. Turton, 1827
- Genere Pellilitorina Pfeffer in Martens & Pfeffer, 1886
- Genere Risellopsis Kesteven, 1902
- Sottofamiglia Laevilitorininae D. Reid, 1989
- Genere Laevilacunaria Powell, 1951
- Genere Laevilitorina Pfeffer, 1886
- Sottofamiglia Littorininae Children, 1834
- Genere Afrolittorina S. Williams, D. Reid & Littlewood, 2003
- Genere Austrolittorina Rosewater, 1970
- Genere Cenchritis Martens, 1900
- Genere Echinolittorina Habe, 1956
- Genere Littoraria Gray, 1833
- Genere Littorina Férussac, 1822
- Genere Mainwaringia G. Nevill, 1885
- Genere Melarhaphe Menke, 1828
- Genere Nodilittorina Martens, 1897
- Genere Peasiella G. Nevill, 1885
- Genere Tectarius Valenciennes, 1832
Note
modificaBibliografia
modifica- (EN) Bouchet F., Rocroi J.-P., Hausdorf B., Kaim A., Kano Y., Nützel A., Parkhaev P., Schrödl M. and Strong E.E., Revised Classification, Nomenclator and Typification of Gastropod and Monoplacophoran Families, in Malacologia, 61(1-2), 2017, pp. 1-526, DOI:10.4002/040.061.0201.
- Winston F.Ponder, David R.Lindberg, Towards a phylogeny of gastropod molluscs: an analysis using morphological characters, in Zoological Journal of the Linnean Society, vol. 119, 1997, p. 83–265, DOI:10.1006/zjls.1996.0066.
- David G. Reid, The comparative morphology, phylogeny and evolution of the gastropod family littorinidae, in Philosophical Transactions of the Royal Society of London, ser. B, vol. 324, n. 1220, 1989, p. 1-110, DOI:10.1098/rstb.1989.0040.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Littorinidae
- Wikispecies contiene informazioni su Littorinidae
Collegamenti esterni
modifica- (EN) periwinkle, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Littorinidae, su Fossilworks.org.
- Foto di Littorinidae, su inaturalist.org.
- Littorinidae, su gbif.org, GBIF- Global Biodiversity Information Facility. URL consultato il 18 marzo 2020.
- Littorinidae, su eol.org, Encyclopedia of Life.
- Des Beechey, Family Littorinidae, su seashellsofnsw.org.au. URL consultato il 25 agosto 2020.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007536779105171 |
---|