Longhorn del Texas
Longhorn del Texas | |
---|---|
Specie | bovina |
![]() Una femmina di Longhorn del Texas | |
Localizzazione | |
Zona di origine | penisola iberica |
Diffusione | Texas |
Aspetto | |
Mantello | colore diversificato |
Allevamento | |
Utilizzo | da carne |
Il Longhorn del Texas (in inglese Texas Longhorn) è una razza bovina, uno dei simboli del Texas.
StoriaModifica
Questa razza ha origine da dei bovini iberici portati nelle Isole Caraibiche dai primi esploratori tra fine XV e inizio XVI secolo. Da qui vennero introdotti in Messico, dove aumentò il numero di bovini e di allevamenti e da cui si espansero negli attuali Stati Uniti sud-occidentali. I longhorn ebbero un ruolo importante per i colonizzatori europei, perché fonti di cibo, pelle, sego e forza lavoro, e con le incursioni che uccisero le popolazioni indigene avevano grandi spazi aperti in cui vivere liberamente.
Nel XIX secolo i coloni radunarono i longhorn bradi per ricavare più risorse, oltre ad introdurre altre razze più grasse. I bovini del Texas persero di popolarità perché le corna li rendevano scomodi da trasportare e a fine XIX secolo, in seguito ad incroci e a riduzione di numeri, erano a rischio di estinzione. Nonostante gli sforzi per conservare la razza, nel 2015 i numeri sono ancora bassi e la Livestock Conservancy classifica questa razza come criticamente a rischio.[1]
CaratteristicheModifica
Conosciuti per le sue caratteristiche corna, che possono giungere sino a 1,2 m di lunghezza, con apici di 1,8 o 2,0 m, i Longhorns del Texas sono noti anche per la loro colorazione estremamente diversificata e per il loro alto valore. Hanno inoltre una buona capacità di vivere in ambienti difficili, un peso che può andare dai 350 kg ai 550 kg e la carne ha un sapore intenso che rispecchia l'origine selvatica.[1] Uno di questi animali può essere venduto in asta per 40.000 dollari, mentre il record fu di $ 170.000[2].
NoteModifica
- ^ a b Razza bovina Texas Longhorn, su fondazioneslowfood.com. URL consultato l'11 gennaio 2019.
- ^ (EN) John Herskovitz, Texas Returns to Passion of the Longhorn, Reuters. URL consultato il 26 novembre 2004 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2005).
BibliografiaModifica
- Will C. Barnes, Wichita Forest Will Be Lair of Longhorns, The Cattleman, April 1926.
- Dan Kilgore, Texas Cattle Origins, The Cattleman, January 1983.
- James Westfall Thompson, History of Livestock Raising in the United States, 1607-1860 Washington: U.S. Department of Agriculture, 1942.
- James Frank Dobie, The Longhorns Austin, Texas: University of Texas Press, 1980 ISBN 0-292-74627-X.
- Don Worcester, The Texas Longhorn: Relic of the Past, Asset for the Future, College Station: Texas A&M University Press, 1987 ISBN 0-89096-625-7.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Longhorn del Texas
Collegamenti esterniModifica
- Cattlemen's Texas Longhorn Registry, su ctlr.org.
- The Longhorn Roundup News, su longhornroundup.com. URL consultato il 2 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2013).
- Raising & Training your own Texas Longhorn Riding Steers, su premierlonghorns.com.
- Texas Longhorns in State Parks, su tpwd.state.tx.us.
- Texas Longhorns Breeders Association of America, su tlbaa.org.
- Pure Texas Longhorn Blog, su purelonghorns.com. URL consultato il 2 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2009).
- Breeds of Cattle, su breedsofcattle.net.