Lorenzo Cavaliero

politico italiano (1853-?)

Lorenzo Cavaliero (Montecorvino Pugliano, 10 gennaio 1853 – ...) è stato un politico e avvocato italiano.

Lorenzo Cavaliero

Sindaco di Salerno
Durata mandato13 agosto 1903 –
15 ottobre 1910
PredecessoreAndrea De Leo
SuccessoreFrancesco Quagliariello

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneAvvocato

Biografia

modifica

Nato a Montecorvino Pugliano nel 1853 dal possidente Diego Cavaliero e da Luigia Ferrara, conseguì la laurea in giurisprudenza ed esercitò la professione di avvocato a Salerno.[1]

Vicino agli ambienti del giornale anti-socialista L'Irno, svolse brevemente le funzioni di sindaco di Salerno nel 1902, e fu infine eletto sindaco il 13 agosto 1903.[1] Riconfermato nella circa il 10 luglio 1905 e una terza volta il 25 luglio 1910, rassegnò le dimissioni l'11 ottobre dello stesso anno per motivi di salute, e cessò dal mandato il 15 ottobre.[1]

Fu durante la sua sindacatura che la città di Salerno si dotò dell'illuminazione elettrica (1905).[1]

  1. ^ a b c d Vincenzo De Simone, I sindaci di Salerno, su Salerno Storia. URL consultato il 10 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

modifica