Lotta greco-romana ai Giochi della IX Olimpiade - Pesi medi

La competizione della categoria pesi medi (fino a 75 kg) di Lotta greco-romana dei Giochi della IX Olimpiade si è svolta dal 2 al 4 agosto al Krachtsportgebouw a Amsterdam.

Bandiera olimpica 
Pesi medi
Amsterdam 1928
Informazioni generali
LuogoKrachtsportgebouw, Amsterdam
Periododal 2 al 4 agosto
Partecipanti17 da 17 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Väinö Kokkinen Bandiera della Finlandia Finlandia
Medaglia d'argento László Papp Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Medaglia di bronzo Albert Kusnets Bandiera dell'Estonia Estonia
Edizione precedente e successiva
Parigi 1924 Los Angeles 1932
Lotta a
Amsterdam 1928
Lotta libera
Pesi gallo
Pesi piuma
Pesi leggeri
Pesi welter
Pesi medi
Pesi medio-massimi
Pesi massimi
Lotta greco-romana
Pesi gallo
Pesi piuma
Pesi leggeri
Pesi medi
Pesi medio-massimi
Pesi massimi

Formato

modifica

Torneo con eliminazione alla seconda sconfitta.

Risultati

modifica
Legenda
Lottatore senza sconfitte
Lottatore con una sconfitta
Lottatore con due sconfitte Eliminato

Primo Turno

modifica
Atleta Atleta Ris.
Ivar Johansson   batte   Émile Frantz Schienato
László Papp   batte   František Hala Ai punti
Jean Saenen   batte   Émile Poilvé Ai punti
Franja Palcovic   batte   Simon Balkema Schienato
Enrico Bonassin   batte   Alfred Larsen Schienato
Albert Kusnets   batte   Hermann Simon Ai punti
Johannes Jacobsen   batte   Nurettin Baytorun Schienato
Otto Frei   batte   Antonio Walzer Ai punti
Väinö Kokkinen   Esentato

Secondo turno

modifica
Atleta Atleta Ris.
Väinö Kokkinen   batte   Ivar Johansson Schienato
František Hala   batte   Émile Frantz Schienato
László Papp   batte   Émile Poilvé Schienato
Jean Saenen   batte   Simon Balkema Schienato
Enrico Bonassin   batte   Franja Palcovic Ai punti
Albert Kusnets   batte   Alfred Larsen Schienato
Nurettin Baytorun   batte   Hermann Simon Ai punti
Johannes Jacobsen   batte   Otto Frei Schienato
Antonio Walzer   Esentato

Terzo turno

modifica
Atleta Atleta Ris.
Väinö Kokkinen   batte   Antonio Walzer Schienato
František Hala   batte   Ivar Johansson Schienato
László Papp   batte   Jean Saenen Schienato
Albert Kusnets   batte   Franja Palcovic Schienato
Johannes Jacobsen   batte   Enrico Bonassin Schienato
Nurettin Baytorun   batte   Otto Frei Schienato

Quarto turno

modifica
Atleta Atleta Ris.
Väinö Kokkinen   batte   František Hala Schienato
László Papp   batte   Enrico Bonassin Schienato
Jean Saenen   batte   Nurettin Baytorun Schienato
Albert Kusnets   batte   Johannes Jacobsen Ai punti

Quinto turno

modifica
Atleta Atleta Ris.
Väinö Kokkinen   batte   László Papp Schienato
Albert Kusnets   batte   Jean Saenen Schienato
Johannes Jacobsen   Esentato

Sesto turno

modifica
Atleta Atleta Ris.
Väinö Kokkinen   batte   Johannes Jacobsen Schienato
László Papp   batte   Albert Kusnets Ai punti

Classifica finale

modifica
Pos. Atleta Nazione
  Väinö Kokkinen   Finlandia
  László Papp   Ungheria
  Albert Kusnets   Estonia
4 Johannes Jacobsen   Danimarca
5 Jean Saenen   Belgio
6 František Hala   Cecoslovacchia
7 Enrico Bonassin   Italia
Nurettin Baytorun   Turchia
9 Ivar Johansson   Svezia
Franja Palcovic   Jugoslavia
Otto Frei   Svizzera
Antonio Walzer   Argentina
13 Émile Frantz   Lussemburgo
Émile Poilvé   Francia
Simon Balkema   Paesi Bassi
Alfred Larsen   Norvegia
Hermann Simon   Germania

Bibliografia

modifica
  • (EN) The Netherlands Olympic Committe, Wrestling (PDF), in Official Report of the Olympic Games, Amsterdam, 1928, pp.828-860. URL consultato il 16 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012).

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Scheda su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 23 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2013).
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici