Lotta libera ai Giochi della XXVIII Olimpiade - 96 kg maschile

Il torneo si è svolto il 28 e il 29 agosto.

Bandiera olimpica 
96 kg maschile
Atene 2004
Informazioni generali
LuogoAno Liosia Olympic Hall
Periodo28-29 agosto
Partecipanti21 da 21 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Chadžimurat Gacalov Bandiera della Russia Russia
Medaglia d'argento Magomed Ibragimov Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
Medaglia di bronzo Alireza Heidari Bandiera dell'Iran Iran
Edizione precedente e successiva
Sydney 2000 Pechino 2008
Lotta ad
Atene 2004
Libera
Masch Femm
  55 kg     48 kg  
  60 kg     55 kg  
  66 kg     63 kg  
  74 kg     72 kg  
  84 kg      
  96 kg      
120 kg
Greco-romana
55 kg
60 kg
66 kg
74 kg
84 kg
96 kg
120 kg

Legenda:

  • TO — Vittoria per KO
  • SP — Vittoria di superiorità, 10 punti di differenza, sconfitto con punti
  • ST — Vittoria di superiorità, 10 punti di differenza, sconfitto senza punti
  • PP — Vittoria ai punti, sconfitto con punti tecnici
  • PO — Vittoria ai punti, sconfitto senza punti tecnici
  • PA — Vittoria per squalifica dell'avversario
  • DQ — Vittoria per rinuncia dell'avversario
  • CP — Punti di classifica
  • TP — Punti tecnici

Gironi di qualificazione

modifica

Girone 1

modifica
Posizione Lottatore Paese W L CP TP
1 Wang Yuanyuan   Cina 1 1 4 5
2 Peter Pecha   Slovacchia 1 1 4 5
3 Alexandros Laliotis   Grecia 1 1 4 4
Rosso Blu CP TP
  Wang Yuanyuan  Alexandros Laliotis 1-3 PP 2-3
  Peter Pecha  Wang Yuanyuan 1-3 PP 1-3
  Alexandros Laliotis  Peter Pecha 1-3 PP 1-4

Girone 2

modifica
Posizione Lottatore Paese W L CP TP
1 Magomed Ibragimov   Uzbekistan 2 0 6 7
2 Aleksey Krupniakov   Kirghizistan 1 1 3 3
3 Krassimir Kotchev   Bulgaria 0 2 1 2
Rosso Blu CP TP
  Aleksey Krupniakov  Magomed Ibragimov 0-3 P0 0-3
  Krassimir Kotchev  Aleksey Krupniakov 1-3 PP 2-3
  Magomed Ibragimov   Krassimir Kotchev 3-0 PO 4-0

Girone 3

modifica
Posizione Lottatore Paese W L CP TP
1 Rustam Aghayev   Azerbaigian 2 0 7 18
2 Islam Bairamukov   Kazakistan 1 1 4 9
3 Nicolaas Jacobs   Namibia 0 2 2 1
Rosso Blu CP TP
  Rustam Aghayev   Islam Bairamukov 3-1 PP 7-2
  Nicolaas Jacobs  Rustam Aghayev 0-4 ST 0-11
  Islam Bairamukov   Nicolaas Jacobs 3-1 PP 7-1

Girone 4

modifica
Posizione Lottatore Paese W L CP TP
1 Alireza Heidari   Iran 2 0 7 13
2 Eldar Kurtanidze   Georgia 1 1 5 8
3 Antoine Jaoude   Brasile 0 2 0 0
Rosso Blu CP TP
  Eldar Kurtanidze  Alireza Heidari 1-3 PP 2-3
  Antoine Jaoude  Eldar Kurtanidze 0-4 TO 1:49
  Alireza Heidari   Antoine Jaoude 4-0 ST 10-0

Girone 5

modifica
Posizione Lottatore Paese W L CP TP
1 Chadžimurat Gacalov   Russia 2 0 6 6
2 Vadym Tasojev   Ucraina 1 1 3 6
3 Rolf Scherrer   Svizzera 0 2 2 2
Rosso Blu CP TP
  Rolf Scherrer  Vadym Tasojev 1-3 PP 1-6
  Chadžimurat Gacalov   Rolf Scherrer 3-1 PP 3-1
  Vadym Tasojev  Chadžimurat Gacalov 0-3 PO 0-3

Girone 6

modifica
Posizione Lottatore Paese W L CP TP
1 Aljaksandr Šemarov   Bielorussia 2 0 6 8
2 Fatih Cakiroglu   Turchia 1 1 5 5
3 Enkhtuya Tuvshintur   Mongolia 0 2 0 0
Rosso Blu CP TP
  Fatih Cakiroglu   Enkhtuya Tuvshintur 4-0 TO 3:15
  Aljaksandr Šemarov   Fatih Cakiroglu 3-1 PP 3-1
  Enkhtuya Tuvshintur  Aljaksandr Šemarov 0-3 PO 0-5

Girone 7

modifica
Posizione Lottatore Paese W L CP TP
1 Daniel Cormier   Stati Uniti 2 0 6 19
2 Bartłomiej Bartnicki   Polonia 1 1 4 5
3 Radovan Valach   Austria 0 2 1 1
Rosso Blu CP TP
  Radovan Valach  Daniel Cormier 0-3 PO 0-9
  Bartłomiej Bartnicki   Radovan Valach 3-1 PP 4-1
  Daniel Cormier   Bartłomiej Bartnicki 3-1 PP 10-1

Tabellone a eliminazione

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
28 agosto 2004
    Wang Yuanyuan   1
29 agosto 2004
   Magomed Ibragimov   4  
    Magomed Ibragimov   6
28 agosto 2004
      Alireza Heidari   4  
    Rustam Aghayev   0
29 agosto 2004
   Alireza Heidari   5  
    Magomed Ibragimov   1
28 agosto 2004
     Chadžimurat Gacalov   4
    Chadžimurat Gacalov   3
29 agosto 2004
    Aljaksandr Šemarov   0  
    Chadžimurat Gacalov   5 Finale per il terzo posto
28 agosto 2004
      Daniel Cormier   0  
    Daniel Cormier       Alireza Heidari   3
  bye         Daniel Cormier   2
29 agosto 2004
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici