Louis Salica
pugile statunitense
(Reindirizzamento da Lou Salica)
Louis "Lou" Salica | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Pugilato ![]() | ||||||||||||||
Categoria | Pesi gallo | |||||||||||||
Termine carriera | 27 marzo 1944 | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Incontri disputati | ||||||||||||||
Totali | 91 | |||||||||||||
Vinti (KO) | 62 (13) | |||||||||||||
Persi (KO) | 17 (1) | |||||||||||||
Pareggiati | 12 | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Louis "Lou" Salica (Brooklyn, 16 novembre 1912 – 30 gennaio 2002) è stato un pugile statunitense.
Di famiglia di origine italiana, divenne professionista nel 1932.
Campione del mondo dei pesi gallo negli anni trenta, sono ricordate le sfide con campioni del calibro di Sixto Escobar, Manuel Ortiz e Harry Jeffra.
Vinse la medaglia di bronzo di Pugilato ai Giochi della X Olimpiade - Pesi mosca.
Collegamenti esterniModifica
- Record professionale di Lou Salica in Boxrec [collegamento interrotto], su boxrec.com.
- Dati biografici di Lou Salica in Boxrec, su boxrec.com.