Luke Browning

pilota automobilistico britannico (2002-)

Luke Browning (Kingsley, 31 gennaio 2002) è un pilota automobilistico britannico, vincitore nel 2020 della Formula 4 britannica e campione GB3 nel 2022. Ha vinto il Gran Premio di Macao nel 2023.

Luke Browning
Luke Browning nel 2022
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Automobilismo
CategoriaFormula 3
Gran Premio di Macao
RuoloPilota
SquadraBandiera del Regno Unito Hitech Pulse-Eight
 

Dal 2023 è membro della Driver Academy del team di Formula 1, Williams.

Carriera

modifica

Gli inizi in monoposto

modifica

Luke Browning esordisce in monoposto nel 2016 correndo nel Junior Saloon Car, campionato del Regno Unito. Già nella sua prima stagione riesce a mettersi in luce vincendo una corsa e ottenendo il titolo "Henry Surtees Teen Racer of the Year 2016" dedicato allo scomparso pilota di Formula 2, Henry Surtees[1].

Nei due anni successivi prende parte al Campionato Ginetta Junior con il team Richardson Racing, nel suo primo anno nella serie non ottiene grandi risultati[2], ma nella sua seconda stagione ottiene beh otto vittorie e chiude terzo in classifica piloti dietro a Adam Smalley e Louis Foster[3].

 
Luke Browning nel 2021 durante la Formula 4 ADAC

Nel 2019 sale di categoria passando alla Formula 4 britannica, Browning vince la gara d'esordio a Brands Hatch per poi ripetersi sul Circuito di Thruxton davanti a Zane Maloney[4]. L'anno seguente rimane nella serie cambiando team, il britannico passa al Fortec Motorsport[5]. Con il nuovo team ottiene sette successi e sei pole, questi risultati portano Browning a vincere il campionato davanti a Zak O'Sullivan e Casper Stevenson[6].

Per la stagione 2021 si unisce al team US Racing, il britannico prende parte a tre gare della Formula 4 italiana ottenendo anche un podio e poi scende in pista nel intera stagione della Formula 4 ADAC[7]. Nella serie tedesca ottiene altri due vittorie chiudendo terzo in campionato dietro al connazionale Oliver Bearman e Tim Tramnitz[8]. A fine anno prende parte anche a tre gare della GB3 dove trova anche una vittoria nel Circuito di Oulton Park[9][10].

Nel 2022 si unisce al team Hitech Grand Prix con cui prende parte a due round della Formula 4 degli Emirati Arabi Uniti[11], per poi correre l'intera stagione del Campionato GB3. Browning ottiene due vittorie nelle prime tre gare a Oulton Park[12], il britannico si ripete vincendo una gara a Snetterton e due a Spa-Francorchamps[13]. Grazie a queste cinque vittorie riesce a vincere il suo secondo campionato in monoposto[14]. A fine anno vince l'Aston Martin Autosport BRDC Award, premio riservato ai giovani piloti britannici[15].

Formula 3

modifica

Nel 2023 entra nella Williams Driver Academy[16] e rimanendo legato al team Hitech Pulse-Eight, dopo una parentesi nella Formula Regional Middle East[17], Browning prende parte al Campionato di Formula 3 insieme a Gabriele Minì e Sebastián Montoya[18]. Il primo podio nella serie arriva nella prima corsa sul Circuito di Catalogna, chiudendo secondo dietro Zak O'Sullivan[19]. La seconda parte della stagione è piuttosto negativa, il pilota britannico conquista pochi punti e chiude quindicesimo in classifica piloti[20]. Nel novembre dello stesso anno prende parte al Gran Premio di Macao sempre con il team britannico[21]. Browning domina l'intero weekend conquistando la pole, la vittoria nella Gara di Qualifica e nella Gara finale vincendo il Gran Premio[22].

Per la stagione 2024, Browning viene confermato dal team britannico per il secondo anno in Formula 3[23]. Nella seconda corsa di Sakhir ottiene la sua terza vittoria nella serie sopraggiungendo al traguardo davanti a Christian Mansell e Tim Tramnitz[24]. Nella seconda gara di Montecarlo raggiunge il terzo posto dietro Gabriele Minì e Christian Mansell[25].

Test in Formula E e Formula 1

modifica

Nel 2023 prende parte ai test Rookie a Berlino della Formula E guidando per il team Neom McLaren[26]. Avendo vinto l'Aston Martin Autosport BRDC Award ha la possibilità di scendere in pista a Silverstone con l'Aston Martin AMR21[27].

Risultati

modifica

Riassunto della carriera

modifica
Stagione Serie Team Gare Vittorie Pole GPV Podi Punti Pos.
2016 Junior Saloon Car N/A 18 1 1 2 3 116
2017 Ginetta Junior Richardson Racing 26 0 1 0 0 210 11º
Junior Saloon Car N/A 1 0 0 0 0 1 23º
2018 Ginetta Junior Richardson Racing 26 8 3 8 18 648
2019 Formula 4 britannica Richardson Racing 30 2 2 1 9 268.5
2020 Formula 4 britannica Fortec Motorsport 26 7 6 7 16 412.5
2021 Formula 4 italiana US Racing 3 0 0 1 1 27 15º
Formula 4 ADAC 18 2 0 2 8 220
Drexler Automotive Formula 4 Cup 2 2 ? 1 2 50
Campionato GB3 Fortec Motorsports 3 1 0 0 1 35 25º
2022 Formula 4 EAU Hitech Grand Prix 8 0 0 0 1 64 11º
Campionato GB3 24 5 5 8 13 507
2023 Formula Regional Middle East Hitech Grand Prix 6 0 0 0 0 8 26º
Formula 3 Hitech Pulse-Eight 18 2 0 0 2 41 15°
Gran Premio di Macao Hitech Pulse-Eight 2 2 1 2 2 41
2024 Formula 3 Hitech Pulse-Eight 10 1 0 1 2 78*

* Stagione in corso.

Campionato GB3

modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 Punti Pos.
2022   Hitech Grand Prix OUL
 
SIL
 
DON
 
SNE
 
SPA
 
SIL
 
BRH
 
DON
 
507
1 1 Rit 2 3 171 Rit 2 97 2 1 146 1 1 184 10 11 515 2 2 97 2 2 79

Formula Regional Middle East

modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Punti Pos.
2023   Hitech Grand Prix DUB
 
KMT
 
KMT
 
DUB
 
ABU
 
8 26º
7 9 20 16 14 Rit

Risultati in Formula 3

modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Punti Pos.
2023   Hitech Pulse-Eight BHR
 
MEL
 
MON
 
CAT
 
RBR
 
SIL
 
HUN
 
SPA
 
MNZ
 
41 15°
12 11 1 5 13 7 1 8 11 22 14 Rit 11 12 8 23 SQ 23
2024   Hitech Pulse-Eight SAK
 
MEL
 
IMO
 
MON
 
CAT
 
RBR
 
SIL
 
HUN
 
SPA
 
MNZ
 
78*
15 1 28 4 Rit 4 8 3 12 5

* Stagione in corso.

Risultati completi Gran Premio di Macao

modifica
Anno Team Auto Qualifica Gara
2023   Hitech Pulse-Eight Dallara F319
  1. ^ (EN) Luke Browning: What It Takes To Win, su www.linkedin.com, 14 settembre 2021. URL consultato il 3 marzo 2023.
  2. ^ (EN) Ginetta Junior Championship classifica 2017, su www.driverdb.com. URL consultato il 3 marzo 2023.
  3. ^ (EN) Classifica Ginetta Junior Championship 2018, su www.driverdb.com. URL consultato il 3 marzo 2023.
  4. ^ Jacopo Rubino, British F4 a Brands Hatch Alvarez leader, Browning esalta, su www.italiaracing.net, 8 aprile 2019. URL consultato il 3 marzo 2023.
  5. ^ (EN) Bethonie Waring, Il vincitore della gara britannica di F4 Luke Browning passa alla Fortec, su formulascout.com, 8 Marzo 2020. URL consultato il 3 marzo 2023.
  6. ^ Jacopo Rubino, British F4 a Brands Hatch Browning campione, quanta adrenalina, su www.italiaracing.net, 17 novembre 2020. URL consultato il 3 marzo 2023.
  7. ^ Una griglia di partenza da record per la stagione 2021, su acisport.it, 27 aprile 2021. URL consultato il 14 maggio 2021.
  8. ^ (EN) Classifica ADAC Formula 4 Championship 2021, su www.driverdb.com. URL consultato il 3 marzo 2023.
  9. ^ (EN) Steve Whitfield, Luke Browning farà il suo esordio in GB3 con Fortec a Oulton Park, su formulascout.com, 9 Settembre 2021. URL consultato il 3 marzo 2023.
  10. ^ Jacopo Rubino, Oulton Park, gare O'Sullivan quasi da titolo, su www.italiaracing.net, 13 settembre 2021. URL consultato il 3 marzo 2023.
  11. ^ Daniele Botticelli, Luke Browning gareggerà con Hitech GP nel secondo round di Dubai, su p300.it, 2 febbraio 2022. URL consultato il 2 febbraio 2022.
  12. ^ Jacopo Rubino, Oulton Park, gare Browning parte forte con due vittorie, su www.italiaracing.net, 19 aprile 2022. URL consultato il 3 marzo 2023.
  13. ^ Jacopo Rubino, Spa, gare Due successi per Browning, su www.italiaracing.net, 25 luglio 2022. URL consultato il 3 marzo 2023.
  14. ^ Jacopo Rubino, Donington, gare Browning campione, resa Granfors, su www.italiaracing.net, 17 ottobre 2022. URL consultato il 3 marzo 2023.
  15. ^ (EN) Ida Wood, Luke Browning vince il premio Aston Martin Autosport BRDC, su formulascout.com, 4 dicembre 2022. URL consultato il 5 dicembre 2022.
  16. ^ (EN) Peter Allen, Luke Browning aggiunto alla Williams driver academy, su formulascout.com, 27 aprile 2023. URL consultato il 27 aprile 2023.
  17. ^ Daniele Botticelli, Joshua Dürksen e Luke Browning al debutto in Kuwait, su www.p300.it, 25 gennaio 2023. URL consultato il 24 gennaio 2023.
  18. ^ (EN) Luke Browning fa il passo della F3 con Hitech Pulse-Eight, su www.fiaformula3.com, 1º marzo 2023. URL consultato il 2 marzo 2023.
  19. ^ FEDERICO BENEDUSI, GP SPAGNA 2023: O’SULLIVAN CONQUISTA LA SPRINT RACE, FORNAROLI DI NUOVO SUL PODIO, su www.p300.it, 3 giugno 2023. URL consultato il 3 giugno 2023.
  20. ^ (EN) Classifica Piloti F3 2023, su www.driverdb.com, 3 settembre 2023. URL consultato il 3 settembre 2023.
  21. ^ Massimo Costa, La entry list di Macao World Cup Minì unico italiano presente, su www.italiaracing.net, 25 ottobre 2023. URL consultato il 25 ottobre 2023.
  22. ^ Mattia Tremolada, Macao - Gran premio Browning impeccabile, Minì terzo, su formulascout.com, 19 novembre 2023. URL consultato il 19 novembre 2023.
  23. ^ Daniele Botticelli, Luke Browning confermato in Hitech GP per la stagione 2024, su p300.it, 7 dicembre 2023.
  24. ^ Massimo Costa, Sakhir - Gara 2. Dominio di Browning, su italiaracing.net, 2 marzo 2024.
  25. ^ Massimo Costa, Monte Carlo - Gara 2 Minì, vittoria e leadership, su italiaracing.net, 26 maggio 2024.
  26. ^ Daniele Botticelli, McLaren annuncia Charlie Eastwood e Luke Browning per il Rookie Test di Berlino, su www.p300.it, 13 aprile 2023. URL consultato il 13 aprile 2023.
  27. ^ Browning sulla Aston Martin '21 premio Autosport BRDC Young Driver, su www.italiaracing.net, 27 ottobre 2023. URL consultato il 27 ottobre 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica