Lynne Ramsay
Lynne Ramsay (Glasgow, 5 dicembre 1969) è una regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica britannica.

BiografiaModifica
Ramsay è nata a Glasgow, in Scozia, nel 1969, e si è laureata nell'inglese National Film and Television School nel 1995. Ha studiato fotografia all'Università Napier di Edimburgo, e in seguito è entrata alla National Film and Television School, dove si è specializzata in cinematografia e regia.
Nel 1996 ha vinto il premio della giuria a Cannes per il cortometraggio realizzato per la sua laurea, dal titolo Small Deaths. Il suo secondo cortometraggio, Kill the Day, ha vinto il Clemont Ferrand Prix du Jury; il terzo, Gasman, ha vinto un altro premio della giuria, oltre al premio BAFTA scozzese come miglior cortometraggio.
Nel 1999 è uscito il primo lungometraggio di Ramsey, Ratcatcher - Acchiappatopi, che è stato acclamato dalla critica e ha ricevuto vari premi. È stato proiettato al Festival di Cannes 1999 e ha aperto l'Edinburgh International Film Festival, vincendo il premio Guardian New Directors. Inoltre ha vinto il premio Carl Foreman ai Premi BAFTA 2000, il Sutherland Trophy al London Film Festival e il Silver Hugo per la miglior regia al Chicago International Film Festival.
Il suo secondo lungometraggio, uscito nel 2002 ed intitolato Morvern Callar, ha fatto vincere a Samantha Morton ul British Independent Film Awards come migliore attrice, valendo inoltre a Kathleen McDermott il BAFTA scozzese per la sua interpretazione. Il film ha vinto anche il premio C.I.C.A.E. del 2002 e l'Award of The Youth al Festival di Cannes 2002. La pellicola, che include brani musicali di Stereolab, Aphex Twin, The Velvet Underground e Nancy Sinatra, è basata sull'omonimo romanzo del 1995 di Alan Warner. È stato inoltre presentato nel Directors Fortnight per il Festival di Cannes 2002, ha aperto l'Edinburgh International Film Festival nell'agosto dello stesso anno, ed è stato presentato anche ai Film Festival di Telluride, Toronto, San Sebastian, Dinard e Stoccolma, venendo candidato a sette British Independent Film Award.
Il terzo lungometraggio di Ramsey, ...e ora parliamo di Kevin, è uscito nelle sale nel 2011. È basato su un romanzo di Lionel Shriver ed è stato presentato in anteprima al Festival di Cannes 2011. Come i precedenti film della regista, anche questo è stato acclamato dalla critica: Ramsay è stata candidata a un BAFTA come miglior regista e ha vinto il British Independent Film Award per la regia, oltre a un premio per la miglior sceneggiatura al Writer's Guild of Great Britain.
FilmografiaModifica
Regista e sceneggiatriceModifica
- Small Deaths (1996) – cortometraggio
- Kill the Day (1996) – cortometraggio
- Gasman (1998) – cortometraggio
- Ratcatcher - Acchiappatopi (Ratcatcher) (1999)
- Morvern Callar (2002)
- ...e ora parliamo di Kevin (We Need to Talk About Kevin) (2011)
- A Beautiful Day - You Were Never Really Here (You Were Never Really Here) (2017)
Solo registaModifica
- Doves - Black and white town (videoclip) (2005)
- Swimmer (2012) – cortometraggio
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lynne Ramsay
Collegamenti esterniModifica
- Opere di Lynne Ramsay, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- Lynne Ramsay, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Lynne Ramsay, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Lynne Ramsay, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Lynne Ramsay, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Lynne Ramsay, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 21790323 · ISNI (EN) 0000 0000 7879 7532 · Europeana agent/base/149814 · ULAN (EN) 500475399 · LCCN (EN) no2001032610 · GND (DE) 135993989 · BNE (ES) XX5261504 (data) · BNF (FR) cb160834087 (data) · J9U (EN, HE) 987007424961805171 · CONOR.SI (SL) 204170595 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2001032610 |
---|