Mäetaguse
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Estonia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Mäetaguse ex comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Contea | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Data di soppressione | 2017 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 59°14′N 27°16′E / 59.233333°N 27.266667°E | ||
Superficie | 285,13 km² | ||
Abitanti | 1 697 (2007) | ||
Densità | 5,95 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+2 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Mäetaguse era un comune rurale dell'Estonia nord-orientale, nella contea di Ida-Virumaa. Il centro amministrativo del comune era l'omonimo borgo (in estone alevik).
Nel 2017 il comune si è fuso con Alajõe, Iisaku, Illuka e Tudulinna nel nuovo comune di Alutaguse.
LocalitàModifica
Oltre al capoluogo, il comune comprende 20 località (in estone küla):
Apandiku, Aruküla, Arvila, Atsalama, Ereda, Jõetaguse, Kalina, Kiikla, Liivakünka, Metsküla, Mäetaguse, Pagari, Rajaküla, Ratva, Tarakuse, Uhe, Võhma, Võide, Võrnu, Väike-Pungerja.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mäetaguse
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su maetagusevv.ee.