Macropharyngodon

genere di pesci

Macropharyngodon Bleeker, 1862 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Macropharyngodon
Macropharyngodon bipartitus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaLabridae
GenereMacropharyngodon
Bleeker, 1862
Macropharyngodon meleagris
coppia di Macropharyngodon geoffroy

Distribuzione e habitat

modifica

Provengono dall'oceano Indiano e dall'oceano Pacifico.

Descrizione

modifica

Presentano un corpo compresso lateralmente ed un muso appuntito. La colorazione è variabile, ma in molte specie, come M. bipartitus e M. cyanoguttatus sono presenti puntini bianchi[1]. Le dimensioni sono tra i 15 cm di M. geoffroy e M. meleagris ed i 7,5 di M. choati[2].

Biologia

modifica

Alimentazione

modifica

Si nutrono soprattutto di foraminiferi[3].

Riproduzione

modifica

Sono ovipari e la fecondazione è esterna. Inoltre sono ermafroditi, e tutti gli esemplari nascono femmine per poi cambiare sesso durante la crescita[3].

Tassonomia

modifica

In questo genere sono riconosciute 12 specie[4]:

  1. ^ Scheda genere, su fishbase.org. URL consultato il 19.10.13.
  2. ^ M. choati, su fishbase.org. URL consultato il 19.10.13.
  3. ^ a b il genere Macropharyngodon, su reefkeeping.com.
  4. ^ Macropharyngodon, su FishBase. URL consultato il 18 giugno 2015.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci