Margaret River Pro

Il Margaret River Pro è una competizione di surf indetta dalla World Surf League (WSL) e facente parte del WSL Championship Tour, sia maschile che femminile. La gara si svolge annualmente, solitamente per una settimana tra la fine di marzo e l'inizio giugno, a partire dal 1985, e si tiene presso Margaret River, nell'Australia Occidentale.[1] Nel 1989 è stato istituito anche il torneo femminile.[2]

Margaret River Pro
Sport
FederazioneWorld Surf League
Parte diWorld Surf League Championship Tour
PaeseAustralia
LuogoMargaret River
OrganizzatoreWorld Surf League
CadenzaAnnuale
Partecipanti36
Sito InternetSito ufficiale dell'edizione 2019.
Storia
Fondazione1985
DetentoreJohn John Florence
DetentriceLakey Peterson
Record vittorieMaschile: Tom Carroll (3)
John John Florence (3)
Femminile: Melanie Redman-Carr (4)
Edizione in corso2019
Prossima edizione2020

Sponsorizzazioni

modifica

Negli anni la gara, nata come Emu Bitter Thriller, poiché sponsorizzata dal noto marchio di birra Emu, ha avuto diverse sponsorizzazioni. Così, ad esempio, già l'anno dopo, nel 1986, la gara cambiò nome in Swan Premium Thriller, avendo come sponsor sempre una marca di birra, mentre nel 1989, dopo il mancato svolgimento dell'edizione del 1988, i diritti del nome furono acquistati dalla Body Glove. Tra i vari sponsor che si sono avvicendati negli anni seguenti figurano la Coca-Cola, la Quiksilver, la Salomon e diversi enti governativi dell'Australia Occidentale, soprattutto quelli impegnati nella lotta alla droga, così ad esempio al 1990 al 1993 la gara ebbe nome Drug Offensive Surfmasters, mentre dal 2007 al 2017 il nome della competizione è stato Drug Aware Margaret River Pro.[3] A causa del pericolo di attacchi da parte di squali, parte dell'edizione 2018, compresa la finale, si è svolta a Uluwatu, in Indonesia e quindi l'evento ha preso il nome di Uluwatu CT. Nell'edizione 2019, lo sponsor della gara, nuovamente svolta a Margaret River, è stato l'ente turismo dell'Australia Occidentale.

Albo dei vincitori della gara maschile

modifica
Anno Vincitore Nazione Punteggio Secondo
classificato
Nazione Punteggio Montepremi
2019 John John Florence   Hawaii 18,50 Kolohe Adino   Stati Uniti 15,10
2018 Willian Cardoso   Brasile 15,57 Julian Wilson   Australia 14,43
2017 John John Florence   Hawaii 19,03 Kolohe Adino   Stati Uniti 13,60
2016 Sebastian Zietz   Hawaii 17,40 Julian Wilson   Australia 16,67
2015 Adriano de Souza   Brasile 17,53 John John Florence   Hawaii 16,87
2014 Michel Bourez   Polinesia francese 15,90 Josh Kerr   Australia 12,44
2013 Dusty Payne   Hawaii 16,36 Josh Kerr   Australia 13,20
2012 John John Florence   Hawaii 18,76 Olamana Eleogram   Hawaii 15,43
2011 Damien Hobgood   Stati Uniti 12,83 Yadin Nicol   Australia 6,94
2010 Josh Kerr   Australia 17,03 Taj Burrow   Australia 16,50
2009 Daniell Ross   Australia 16,20 Adam Melling   Australia 14,74
2008 Tom Whitaker   Australia 15,67 Chris Ward   Stati Uniti 6,17
2007 Kieren Perrow   Australia
2006 Mark Occhilupo   Australia 14,83 Rick Basnett   Sudafrica 13,67
2005 Troy Brooks   Australia Roy Powers   Hawaii
2004 Neco Padaratz   Brasile Raoni Monteiro   Brasile
2003 Mick Campbell   Australia
2002 Joel Parkinson   Australia Jake Paterson   Australia
2001 Mick Fanning   Australia
2000 Mark Bannister   Australia Taj Burrow   Australia
1999 Luke Egan   Australia Taj Burrow   Australia
1998 Jake Paterson   Australia Michael Barry   Australia
1997 Taj Burrow   Australia Todd Prestage   Australia
1996 Chris Gallagher   Stati Uniti Vetea David   Polinesia francese
1995 Barton Lynch   Australia
1994 Non disputata
1993 Gary Elkerton   Australia Michael Remmelese   Australia
1992 Tom Carroll   Australia Flavio Padaratz   Brasile
1991 Non disputata
1990 Barton Lynch   Australia 117,90 Jeff Booth   Stati Uniti 109,30
1989 Dave Macaulay   Australia 110,80 Tom Carroll   Australia 80,00
1988 Non disputata
1987 Tom Carroll   Australia 134,60 Rob Bain   Australia 120,80
1986 Tom Carroll   Australia Tom Curren   Stati Uniti
1985 Mark Occhilupo   Australia Mark Richards   Australia

Albo delle vincitrici della gara femminile

modifica
Anno Vincitrice Nazione Punteggio Secondo
classificato
Nazione Punteggio Montepremi
2019 Lakey Peterson   Stati Uniti 13,33 Tatiana Weston-Webb   Brasile 10,40
2018 Johanne Defay   Francia 15,67 Tatiana Weston-Webb   Brasile 12,67
2017 Sally Fitzgibbons   Australia 14,90 Tyler Wright   Australia 12,53
2016 Tyler Wright   Australia 18,67 Courtney Conlogue   Stati Uniti 14,70
2015 Courtney Conlogue   Stati Uniti 16,93 Carissa Moore   Hawaii 13,13
2014 Carissa Moore   Hawaii 15,73 Tyler Wright   Australia 14,10
2013 Carissa Moore   Hawaii 11,00 Tyler Wright   Australia 6,94
2012 Courtney Conlogue   Stati Uniti 16,23 Malia Manuel   Hawaii 11,03
2011 Courtney Conlogue   Stati Uniti 12,90 Sage Erickson   Stati Uniti 10,93
2010 Chelsea Hedges   Australia 15,26 Sally Fitzgibbons   Australia 14,73
2009 Melanie Redman-Carr   Australia 12,60 Coco Ho   Hawaii 7,67
2008 Paige Hareb   Nuova Zelanda 14,50 Rosanne Hodge   Sudafrica 13,57
2007 Jacqueline Silva   Brasile Jessi Miley-Dyer   Australia
2006 Non disputata
2005 Yvonne Byron   Australia Layne Beachley   Australia
2004 Dara Penfold   Australia
2003 Heather Clarke   Sudafrica Melanie Redman-Carr   Australia
2002 Melanie Redman-Carr   Australia Layne Beachley   Australia
2001 Melanie Redman-Carr   Australia
2000 Melanie Redman-Carr   Australia
1999 Kate Skarratt   Australia Melanie Redman-Carr   Australia
1998 Prue Jeffries   Australia Melanie Redman-Carr   Australia
1997 Lynette McKenzie   Australia Megan Abubo   Hawaii
1996 Pam Burridge   Australia Jodie Cooper   Australia
1995 Non disputata
1994 Non disputata
1993 Pam Burridge   Australia
1992 Jodie Cooper   Australia Vanessa Osborne   Australia
1991 Non disputata
1990 Wendy Botha   Australia Jodie Cooper   Australia
1989 Wendy Botha   Australia
  1. ^ Margaret River Pro, su worldsurfleague.com, World Surf League. URL consultato l'8 agosto 2018.
  2. ^ Margaret Gold Coast - Women, su worldsurfleague.com, World Surf League. URL consultato l'8 agosto 2018.
  3. ^ Snapshot: 30 years of Margaret River Pro, su margaretrivermail.com.au, Augusta-Margaret River, 13 aprile 2015. URL consultato l'8 agosto 2018.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport