Mauritius ai Giochi della XXX Olimpiade

partecipazione alle Olimpiadi del 2012

Mauritius ha partecipato ai Giochi olimpici di Londra, svoltisi dal 27 luglio al 12 agosto 2012. È stata l'8ª partecipazione consecutiva degli atleti mauriziani ai giochi olimpici estivi.

Mauritius ai Giochi della XXX Olimpiade
Londra 2012
Bandiera di Mauritius
Codice CIOMRI
Comitato nazionaleMauritius Olympic Committee
Atleti partecipanti11 in 7 discipline
Di cui uomini/donne4 Uomini - 7 Donne
PortabandieraNatacha Rigobert (Beach volley)
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

nessuna partecipazione

Voce principale: Mauritius ai Giochi olimpici.

Gli atleti della delegazione mauriziana sono stati 11 (4 uomini e 7 donne), in 7 discipline. Alla cerimonia di apertura la portabandiera è stata la giocatrice di beach volley Natacha Rigobert; nessun portabandiera ha presenziato alla cerimonia di chiusura.

Nel corso della manifestazione Mauritius non ha ottenuto alcuna medaglia.

Partecipanti

modifica
Sport Uomini Donne Totale
Atletica Leggera 1 1 2
Ciclismo 0 1 1
Judo 0 1 1
Nuoto 1 1 2
Pallavolo 0 2 2
Pugilato 2 0 2
Triathlon 0 1 1
Totale 4 7 11

Atletica leggera

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade.
Legenda Qualificazioni
Q Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione
q Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo,
conquistando la misura minima per qualificarsi

Maschile

modifica
Eventi di corsa su pista e strada
Atleta Evento Batteria Quarti di finale Semifinale Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione
Fabrice Coiffic 100 m[1] 10"62 Q 10"59 non qualificato

Femminile

modifica
Eventi di corsa su pista e strada
Atleta Evento Batteria Semifinale Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione
Annabelle Lascar 800 m[2] 2'05"45   non qualificata

Ciclismo

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade.

  Ciclismo su strada

modifica
Femminile
Atleta Evento Tempo Classifica
Aurelie Halbwachs Corsa in linea[3] DNF
  Lo stesso argomento in dettaglio: Judo ai Giochi della XXX Olimpiade.
Femminile
Atleta Evento 16-esimi Ottavi Quarti Semifinali Ripescaggio Med. bronzo Finale Posizione
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Christiane Legentil -52 kg[4] Bye   M. Kelmendi
(ALB)
V (1001-0101)
  I. Heylen
(BEL)
P (0002-0020)
non qualificata   M. Müller
(LUX)
P (0002-0101)
non qualificata

Nuoto e sport acquatici

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
Atleta Evento Batterie Semifinali Finale
Tempo Classifica Tempo Classifica Tempo Classifica
Gilles Marquet 200 m stile libero[5] 1'58"91 39º non qualificato
Femminile
Atleta Evento Batterie Semifinali Finale
Tempo Classifica Tempo Classifica Tempo Classifica
Heather Arseth 200 m stile libero[6] 2'07"81 34ª non qualificata

Pallavolo/Beach volley

modifica

  Beach volley

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Beach volley ai Giochi della XXX Olimpiade.

Femminile

modifica
Coppia Li Yuk Lo - Rigobert
modifica

Rosa

Naz. Sportivo Anno Alt.
  Elodie Li Yuk Lo 1982 1,73 m
  Natacha Rigobert 1980 1,80 m

Fase a gironi - Girone A

Londra
28 luglio 2012, ore 17:30 BST
Larissa-Juliana  2 – 0
(21-5; 21-10)
referto
  Li Yuk Lo-RigobertHorse Guards Parade
Arbitri:   Gregory Ray Thompson
  Amina Abdou Elsergany

Londra
30 luglio 2012, ore 9:00 BST
Klapalová-Háječková  2 – 0
(21-10; 21-11)
referto
  Li Yuk Lo-RigobertHorse Guards Parade
Arbitri:   Amina Abdou Elsergany
  Maria Paes Villas-Boas da Fonse

Londra
1º agosto 2012, ore 10:00 BST
Holtwick-Semmler  2 – 0
(21-11; 21-10)
referto
  Li Yuk Lo-RigobertHorse Guards Parade
Arbitri:   Gregory Ray Thompson
  Amina Abdou Elsergany

Pos. Coppie Pt G V P Sv Sp Sr Pv Pp Pr
1   Larissa-Juliana 6 3 3 0 6 0 MAX 126 76 1.658
2   Holtwick-Semmler 5 3 2 1 4 2 2.000 115 97 1.186
3   Klapalová-Háječková 4 3 1 2 2 4 0.500 106 105 1.010
4   Li Yuk Lo-Rigobert 3 3 0 3 0 6 0.000 57 126 0.452

  Coppia Li Yuk Lo-Rigobert: Eliminata - Posizione nella classifica finale: 19º posto pari merito con   Argentina,   Canada,   Grecia e con le due coppie dell'  Australia

Pugilato

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
Atleta Evento Sedicesimi Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale Pos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Oliver Lavigilante Pesi mosca
(-52 kg)
[7]
  D. Micah
(GHA)
P 14–18
non qualificato 17º
Patrick Wojcicki Pesi superleggeri
(-64 kg)
[8]
  A. Aatakni
(MAR)
V 16-10
  U. Mönkh-Erdene
(MGL)
P 12–15
non qualificato

Triathlon

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Triathlon ai Giochi della XXX Olimpiade.
Femminile
Atleta Evento Nuoto Trans. 1 Ciclismo Trans. 2 Corsa Totale Classifica
Fabienne St. Louis Femminile[9] 19'51" 0'39" 1h 06'54" 0'35" 39'38" 2h 07'37" 42ª
  1. ^ London 2012. Athletics. Results: Men's 100m, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2013).
  2. ^ London 2012. Athletics. Results: Women's 800m, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2012).
  3. ^ London 2012. Cycling - Road. Results: Women's Road Race, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2012).
  4. ^ London 2012. Judo. Results: Women's -52kg, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2012).
  5. ^ London 2012. Swimming. Results: Men's 200m Freestyle, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  6. ^ London 2012. Swimming. Results: Women's 200m Freestyle, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  7. ^ London 2012. Boxing. Results: Men's Fly (52kg), su london2012.com (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  8. ^ London 2012. Boxing. Results: Men's Light Welter (64kg), su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  9. ^ London 2012. Results: Women's Individual, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici