Maurizio De Angelis
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Maurizio De Angelis | |
---|---|
Maurizio De Angelis con il fratello Guido nel 2007 | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica leggera Pop |
Strumento | voce, chitarra |
Gruppi | Oliver Onions |
Maurizio De Angelis (Rocca di Papa, 22 febbraio 1947) è un cantautore, compositore e arrangiatore italiano.
Con il fratello Guido De Angelis ha creato il duo degli Oliver Onions, e hanno composto insieme molte colonne sonore.
BiografiaModifica
Dopo gli studi in composizione e armonia, forma con il fratello il gruppo dei Black Stones, che diventa in seguito G & M; nello stesso periodo incomincia l'attività di session man per l'RCA Italiana; partecipa così alla realizzazione di molti dischi di artisti di questa casa discografica.
Uno dei dischi più importanti in cui suona è senza dubbio La vita, amico, è l'arte dell'incontro, realizzato nel 1969 da Sergio Endrigo, Vinícius de Moraes, dove ha l'occasione di suonare insieme con il grande chitarrista brasiliano Toquinho.
È coautore delle musiche delle fiction Il maresciallo Rocca e Il maresciallo Rocca e l'amico d'infanzia. Autore anche delle musiche della fiction Doc West, nel 2012 compone e canta la canzone My son che viene utilizzata come colonna sonora per la fiction Rai La vita che corre con Barbara De Rossi, Enzo Decaro, Flavio Parenti e Chiara Mastalli, prodotta dal fratello Guido. Autore della colonna sonora della fiction Rai Incantesimo e della canzone della sigla Questo incantesimo cantata da Alma Manera.
DiscografiaModifica
Discografia con gli Oliver OnionsModifica
Discografia solistaModifica
- Album in studio
- 1969 - Una chitarra di successi (RCA Talent, TSL 10448)
- 2012 - My son (Digital Records)
Canzoni scritte per altri artistiModifica
Dove non specificato diversamente, i due fratelli sono autori del testo e della musica
- 1969 - Beans Occhi buoni (con il fratello Guido)
- 1970 - Angela Bini Tu felicità (con il fratello Guido e Luigi Lopez per la musica, testo di Carla Vistarini)
- 1971 - Gene Roman Trinity stand tall/Remember (con il fratello Guido)
- 1974 - Gene Roman Don't Lose control (con il fratello Guido)
Collegamenti esterniModifica
- Maurizio De Angelis, su Discografia nazionale della canzone italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi.
- (EN) Maurizio De Angelis, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Maurizio De Angelis, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Maurizio De Angelis, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Maurizio De Angelis, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Maurizio De Angelis, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 76499823 · ISNI (EN) 0000 0000 7827 5531 · SBN IT\ICCU\LO1V\326567 · LCCN (EN) no98020435 · GND (DE) 134356101 · BNF (FR) cb138930534 (data) · BNE (ES) XX839363 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no98020435 |
---|