Il Meijin 2010 è stata la 35ª edizione del torneo goistico giapponese Meijin.

Meijin 2010
Competizione Meijin
Sport Go
Edizione 35ª
Organizzatore Bandiera del Giappone Nihon Ki-in
Date dal 6 agosto 2009
al 7 ottobre 2010
Paese organizz. Giappone
Luogo Bandiera del Giappone Giappone
Risultati
Vincitore Yūta Iyama
(2º titolo)
Finalista Shinji Takao
Cronologia della competizione

Qualificazioni

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
Naoki Hane 1
Yoji Ito 0 Naoki Hane 1
Michihiro Morita 1 Michihiro Morita 0
Shinya Nakamura 0 Naoki Hane 0
Satoshi Yuki 1 Satoshi Yuki 1
Atsushi Tsuruyama 0 Satoshi Yuki 1
Tatsuya Shida 1 Tatsuya Shida 0
Cho Riyu 0
Quarti di finale Semifinali Finale
Rin Kono 1
Kim Pyeongmin 0 Rin Kono 1
Hiroshi Yamashiro 0 Daisuke Murakawa 0
Daisuke Murakawa 1 Rin Kono 0
Kunihisa Honda 1 O Meien 1
Hideyo Son 0 Kunihisa Honda 0
Shungo Goto 0 O Meien 1
O Meien 1
Quarti di finale Semifinali Finale
Keigo Yamashita 1
Tomoyasu Mimura 0 Keigo Yamashita 1
Kōichi Kobayashi 1 Koichi Kobayashi 0
Hideki Komatsu 0 Keigo Yamashita 0
Ryu Shikun 0 Tomochika Mizokami 1
Norimoto Yoda 1 Norimoto Yoda 0
Tomochika Mizokami 1 Tomochika Mizokami 1
Satoru Kobayashi 0
  • W indica vittoria col bianco
  • B indica vittoria col nero
  • X indica la sconfitta
  • +R indica che la partita si è conclusa per abbandono
  • +N indica lo scarto dei punti a fine partita
  • +F indica la vittoria per forfeit
  • +? indica una vittoria con scarto sconosciuto
  • V indica una vittoria in cui non si conosce scarto e colore del giocatore
Giocatore C.U. K.Y. S.T. H.T. M.O. C.C. O.M. S.Y. T.M. Risultato Note
Cho U W+R B+R W+3,5 X W+R B+R X B+8,5 6-2
Kimio Yamada X X X W+R B+0,5 X X X 2-6 Retrocesso
Shinji Takao X B+R W+1,5 B+R W+7,5 B+R W+R B+R 7-1 Qualificato alla finale
Hideyuki Takai X W+R X W+R B+R X B+R X 4-4
Masaki Ogata W+2,5 X X X X X W+1,5 X 2-6 Retrocesso
Cho Chikun X X X X B+11,5 W+R X W+R 3-5
O Meien X B+5,5 X B+0,5 W+R X X X 3-5 Retrocesso
Satoshi Yuki B+R W+R X X X W+R B+R W+3,5 5-3
Tomochika Mizokami X B+R X B+3,5 W+1,5 X W+R X 5-3

La finale è stata una sfida al meglio delle sette partite.

Giocatore
1
Suita
1-2 settembre
2
Matsuyama
16-17 settembre
3
Kaminoyama
22-23 settembre
4
Hadano
6-7 ottobre
5
Kōfu
13-14 ottobre
6
Ayami
28-29 ottobre
7
Izu
4-5 novembre
T
Yūta Iyama
(detentore)
W+6,5 B+5,5 W+R B+R 4
Shinji Takao
(sfidante)
0