Melonycteris melanops

specie di pipistrello

Melonycteris melanops (Dobson, 1877) è un pipistrello appartenente alla famiglia degli Pteropodidi, endemico dell'Arcipelago delle Bismarck.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Melonycteris melanops
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineChiroptera
SottordineMegachiroptera
FamigliaPteropodidae
GenereMelonycteris
SpecieM. melanops
Nomenclatura binomiale
Melonycteris melanops
Dobson, 1877
Areale

Descrizione

modifica

Dimensioni

modifica

Pipistrello di piccole dimensioni con la lunghezza della testa e del corpo tra 78,1 e 110 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 50 e 68,3 mm, un'apertura alare fino a 48,9 cm e un peso fino a 63 g.[3]

Aspetto

modifica

La pelliccia è corta, la tibia è ricoperta di peli, mentre l'avambraccio ne è praticamente privo. Il colore del dorso è giallo dorato, mentre le parti ventrali sono bruno-nerastre, densamente cosparse di peli grigiastri. Il capo, i lati del muso e la parte intorno agli occhi sono simili alle parti ventrali. L'estremità del muso e una striscia che si protrae all'indietro fino in mezzo agli occhi sono grigio-ocra chiaro. Sono presenti due ciuffi di peli bianchi all'estremità delle spalle. Il muso è lungo ed affusolato, gli occhi sono grandi, con l'iride marrone scura. L'avambraccio è giallastro, ricoperto di macchie marroni, mentre le membrane alari sono marroni scure cosparse di piccole macchie giallognole, particolarmente tra l'avambraccio ed il quinto metacarpo. Le ali sono attaccate lungo i fianchi e posteriormente tra la base del terzo e quarto dito del piede. Gli artigli sono neri con la punta bianca. È privo di coda, mentre l'uropatagio è ridotto ad una sottile membrana lungo la parte interna degli arti inferiori. Il calcar è ben sviluppato.

Biologia

modifica

Comportamento

modifica

Si rifugia nel denso fogliame e occasionalmente negli affioramenti rocciosi.

Alimentazione

modifica

Si nutre di nettare e polline. È un importante impollinatore delle Banane selvatiche.

Riproduzione

modifica

Le femmine danno alla luce un piccolo alla volta due volte l'anno.

Distribuzione e habitat

modifica

Questa specie è diffusa nell'Arcipelago delle Bismarck: Nuova Britannia, Nuova Irlanda, Isola del Duca di York, Mioko, Tolokiwa, Umboi, Dyaul.
Probabilmente è presente anche su Lavongai e Sakar.[1]

Vive nelle foreste secondarie, nei giardini e nelle piantagioni di cacao fino a 1.600 metri di altitudine. È invece rara nelle foreste primarie montane.

Conservazione

modifica

La IUCN Red List, considerato la popolazione numerosa e l'adattamento ad ogni tipo di habitat degradato, classifica M. melanops come specie a rischio minimo (Least Concern)).[1]

  1. ^ a b c d (EN) Bonaccorso, F., Helgen, K., Allison, A. & Hamilton, S. 2008, Melonycteris melanops, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Melonycteris melanops, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Bonaccorso, 1998.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi