Menfi Bonera riserva

vino DOC siciliano

Il Menfi Bonera riserva è un vino DOC istituito con decreto dell'1/09/97 pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 12/09/97 n 213[1]. Si produce in alcuni terreni del comune di Menfi, provincia di Agrigento.

Menfi Bonera riserva
Dettagli
StatoBandiera dell'Italia Italia
Resa (uva/ettaro)12,0 t
Resa massima dell'uva70,0%
Titolo alcolometrico
naturale dell'uva
12,0%
Titolo alcolometrico
minimo del vino
12,5%
Estratto secco
netto minimo
24,0 g/l
Riconoscimento
TipoDOC
Istituito con
decreto del
01/09/97  
Gazzetta Ufficiale del12/09/97
n 213
Vitigni con cui è consentito produrlo

da soli o congiuntamente minimo 85%

[senza fonte]

Vitigni con cui è consentito produrlo

modifica

Tecniche produttive

modifica

Il vino Menfi Bonera riserva deve essere invecchiato almeno per due anni (a decorrere dal 1º novembre dell'anno di produzione delle uve), prima della commercializzazione

Caratteristiche organolettiche

modifica
  • colore: rosso rubino con riflessi granata;
  • profumo: etereo, ben pronunciato, di particolare finezza;
  • sapore: asciutto, schietto, sapido, con buona struttura;

Abbinamenti consigliati

modifica

Produzione

modifica

Provincia, stagione, volume in ettolitri

  1. ^ Menfi – Disciplinare di produzione, su stradedeivini.it. URL consultato il 26 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).

Voci correlate

modifica

Menfi (vino)