Menhir di Monte Corru Tundu

Il Menhir di Monte Corru Tundu, che con i suoi 5,75 metri di altezza si trova nel territorio del comune di Villa Sant'Antonio, è uno dei menhir più alti della Sardegna.[1][2]

Il Menhir

Descrizione

modifica

Il monolito, che si trova nella parte settentrionale del terriotrio comunale, ai piedi del Monte Curru Tundu, risale ad un periodo compreso tra il 3.200 e il 2.850 a.C., che corrisponde al neolitico finale. Costituito da tufo trachitico, si presenta con un lato arrotondato e un altro perfettamente spianato. [2] [1]

  1. ^ a b Menhir di Monte Corru Tundu, su idese.cultura.gov.it. URL consultato il 28 giugno 2024.
  2. ^ a b Menhir di Monte Corru Tundu, su portodiolbia.info. URL consultato il 28 giugno 2024.

Voci correlate

modifica