Meriatum (figlio di Ramses III)

Meriatum (... – ca. 1155/1145 a.C.) è stato un principe egizio della XX dinastia, figlio dell'importante faraone Ramses III (regno: 1186 - 1155 a.C.[1]) e fratello o fratellastro dei faraoni Ramses IV, Ramses VI e Ramses VIII, e zio dei faraoni Ramses V e Ramses VII. Ebbe il prestigioso incarico di Sommo sacerdote di Ra. Il suo nome completo era "Ramses-Meriatum", che significa "Nato da Ra-Amato da Atum".
Compare nella processione di figli del re raffigurata nel Tempio di Medinet Habu ed è menzionato nel Papiro Wilbour. Morì durante il regno di Ramses IV o di Ramses V (cioè tra il 1155 e il 1145 a.C. indicativamente)[2].

Meriatum
Copia di Karl Richard Lepsius di un rilievo raffigurante il principe Meriatum.
Principe d'Egitto
Sommo sacerdote di Ra
In caricaprima metà del XII secolo a.C.
Nome completoRamses-Meriatum
Morteca. 1155/1145 a.C.
DinastiaXX dinastia egizia
PadreRamses III
ReligioneReligione egizia
Particolare della processione dei figli di Ramses III, nel suo Tempio funerario a Medinet Habu.
  1. ^ E.F. Wente & C.C. Van Siclen, "A Chronology of the New Kingdom" in Studies in Honor of George R. Hughes, (SAOC 39) 1976, p.235, ISBN 0-918986-01-X.
  2. ^ Aidan Dodson & Dyan Hilton, The Complete Royal Families of Ancient Egypt, Thames & Hudson (2004) ISBN 0-500-05128-3, p. 193.