Mia figlia Joy
film del 1950 diretto da Gregory Ratoff
Mia figlia Joy | |
---|---|
Titolo originale | My Daughter Joy |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 1950 |
Genere | drammatico |
Regia | Gregory Ratoff |
Soggetto | Irène Némirovsky (romanzo) |
Sceneggiatura | Robert Thoeren, William Rose |
Produttore | Gregory Ratoff |
Casa di produzione | London Films |
Fotografia | Georges Périnal |
Montaggio | Raymond Poulton |
Musiche | Raymond Gallois-Montbrun |
Interpreti e personaggi | |
|
Mia figlia Joy (My Daughter Joy) è un film britannico del 1950 diretto da Gregory Ratoff.
Il film è basato sul libro del 1929 David Golder di Irène Némirovsky, sul quale è basato anche un altro film, ovvero La beffa della vita (David Golder), diretto da Julien Duvivier e datato 1931.
TramaModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mia figlia Joy
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Mia figlia Joy, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Mia figlia Joy, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Mia figlia Joy, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Mia figlia Joy, su FilmAffinity.