Michèle Rubli (1951Whistler, 16 dicembre 1996[1]) è stata una sciatrice alpina svizzera.

Michèle Rubli
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Termine carriera1972
 

Biografia

modifica

Sciatrice polivalente originaria di Neuchâtel[2], Michèle Rubli debuttò in campo internazionale al Critérium de la première neige 1968, il 14 dicembre a Val-d'Isère in slalom speciale (25ª)[3]; in Coppa del Mondo esordì il 10 gennaio 1969 a Grindelwald in discesa libera (33ª)[4], conquistò il miglior risultato il 3 gennaio 1970 a Oberstaufen in slalom speciale (13ª)[5] e prese per l'ultima volta il via il 18 gennaio 1972 a Grindelwald in discesa libera (32ª)[6]. Non prese parte a rassegne olimpiche o iridate. Dal 1977 al 1984 fu sposata con Bernhard Russi, a sua volta sciatore alpino; morì nel 1996 travolta da una valanga presso Whistler Blackcomb mentre praticava eliscì[1].

Palmarès

modifica

Campionati svizzeri

modifica
  • 4 medaglie (dati parziali):
    • 3 ori (discesa libera[2], slalom gigante[2], combinata[senza fonte] nel 1970)
    • 1 bronzo (discesa libera[7] nel 1969)
  1. ^ a b (DE) Claudia Lässer, Bernhard Russi spricht über den Tod seiner Ex-Frau, su schweizer-illustrierte.ch, 19 febbraio 2020. URL consultato l'8 gennaio 2024.
    (EN) Heli ski accident, su piquenewsmagazine.com, 19 dicembre 1996. URL consultato l'8 gennaio 2024.
  2. ^ a b c (DEFRIT) Campionati svizzeri di sci alpino, su memobase.ch, 13 marzo 1970. URL consultato l'8 gennaio 2024.
  3. ^ (EN) 14.12.68. Val d’Isere (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato l'8 gennaio 2024.
  4. ^ (EN) 10.01.69. Grindelwald (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato l'8 gennaio 2024.
  5. ^ (EN) 03.01.70. Oberstauffen (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato l'8 gennaio 2024.
  6. ^ (EN) 18.01.72. Grindelwald (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato l'8 gennaio 2024.
  7. ^ (FR) Cathy Cuche (Saint-Imier) championne de slalom! (PDF), in L'impartial, La Chaux-de-Fonds, 24 febbraio 1969, p. 15. URL consultato il 16 marzo 2024.