Mietitura
Nelle scienze agrarie per mietitura si intende il processo di taglio e raccolta nei campi dei cereali maturi, che precede il processo di trebbiatura. Può essere effettuata a mano o con l'ausilio di attrezzature meccaniche, mentre nella mietitura a mano lo strumento utilizzato è il falcetto.
Mietitura di un campo di grano tagliato e raccolto a mano nel territorio del comune di Ancarano in provincia di Teramo

Balle di paglia dopo una mietitura meccanica con una mietitrebbiatrice
"Pittore della mietitura" fu chiamato l'artista francese Léon Lhermitte (1844 - 1925) per i suoi numerosi quadri su questo soggetto.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «mietitura»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su mietitura
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 19224 · LCCN (EN) sh85056214 · GND (DE) 4253599-2 |
---|