Milano-Modena 1906

prima edizione della corsa ciclistica

La Milano-Modena 1906, prima storica edizione della corsa, si svolse il 19 agosto 1906 su un percorso di 200 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Anteo Carapezzi, che completò il percorso in 7h38'35", alla media di 26,168 km/h, precedendo i connazionali Cesare Zanzottera e Giovanni Cuniolo.

Bandiera dell'Italia Milano-Modena 1906
Edizione
Data19 agosto
PartenzaRogoredo
ArrivoModena
Percorso200 km
Tempo7h38'35"
Media26,168 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
-Milano-Modena 1908

Sul traguardo di Modena 18 ciclisti, su 86 partiti da Rogoredo/Milano, portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Anteo Carapezzi Bianchi 7h38'35"
2   Cesare Zanzottera - a 2"[1]
3   Giovanni Cuniolo Rudge Whitworth s.t.
4   Giulio Tagliavini Turkheimer s.t.
5   Andrea Massironi - s.t.
6   Carlo Galetti OTAV s.t.
7   Torri - s.t.
8   Cesare Brambilla Rudge Whitworth s.t.
9   Francesco Ambri - s.t.
10   Giovanni Rossignoli Turkheimer s.t.
  1. ^ Le fonti riportano una lunghezza

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo