Milano-Torino 1876

prima edizione della corsa ciclistica

La Milano-Torino 1876, prima storica edizione della corsa, si svolse giovedì 25 maggio 1876 su un percorso di 150 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Paolo Magretti, che completò il percorso in 10h09'00", precedendo i connazionali Carlo Ricci Gariboldi e Bartolomeo Balbiani.

Bandiera dell'Italia Milano-Torino 1876
Annuncio della corsa su La Stampa
Edizione
Data25 maggio
PartenzaMilano
ArrivoTorino
Percorso150 km
Tempo10h09'00"
Media14,778 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
-Milano-Torino 1893

Questa prima edizione della Milano-Torino è la corsa ciclistica più antica del mondo [1]. I corridori che presero il via da Milano furono 8, mentre coloro che tagliarono il traguardo di Torino, in Corso Giulio Cesare, furono 4.

Ordine d'arrivo (Top 4)

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Paolo Magretti - 10h09'00"
2   Carlo Ricci Gariboldi - a 1h15'00"
3   Bartolomeo Balbiani - a 1h21'00"
4   Luigi Greco - a 1h27'00"
  1. ^ Jvan Sica, Vogliono cancellare la corsa ciclistica più antica del mondo, su agoravox.it, agoravox, 24 settembre 2008. URL consultato il 28 ottobre 2019.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo